ACAF - Associazione Catanese Amatori Fotografia

 
  • Decrease font size
  • Default font size
  • Increase font size
ACAF Forum
Benvenuto/a, Ospite
Prego Accedi o Registrati.    Password dimenticata?
Re:Fotografia: a che punto siamo? (1 in linea) (1) Visitatore
Vai a fine pagina Rispondi al messaggio Preferiti: 1
Discussione: Re:Fotografia: a che punto siamo?
#8629
alb.o (Utente)
utente gold
Messaggi: 359
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Sesso: Maschio Ubicazione: Catania Compleanno: 1973-03-08
Re:Fotografia: a che punto siamo? 10 Anni, 3 Mesi fa Karma: 2  
Nei fiumi di parole forse si perdono i concetti chiave.

Riepilogo breve per chiarezza.

1. Nulla in contrario su nessuna, dico nessuna, immagine esistente sul pianeta. Per me sono tutte benedette.

2. Non posso vederle tutte e non voglio, allora faccio selezione secondo una personale scala dei valori.

3. La mia selezione si basa su quelli che sono alcuni miei convincimenti che si fanno a poco a poco strada.

4. Uno di questi convincimenti è basato sull'appagare i miei interessi che crescendo imparo a riconoscere- Al momento (col tempo si cambia e quindi cambiano anche gli interessi) mi interessano le foto che nascono da un ragionamento, da un idea, da un progetto. Mi interessano le foto che parlano di poesia e di sentimento, che parlano profondamente del suo autore. Mi interessano ovviamente anche le foto che riguardano me il mio essere e quello dei miei cari (incluse le foto che vanno nel MIO album di famiglia). Su queste categorie di foto. mi piace soffermarmi più dei 2 secondi con cui ognuno di noi oggi approccia e liquida la maggior parte delle immagini che incontra durante la sua gornata.

5. La fotografia oggi si consuma per i motivi che ho spiegato. Non riesco a spiegarla meglio di come ho già fatto. Ma il fatto che sia consumo, permettetemi non è altro che aver dato un nome a quello che in tanti descrivete, ma che non definite. E' forse un eccesso di sistema, come dice Pippo, ed è comunque e certamente irrilevante dal momento che per me è appunto uno stato di fatto e pertanto dal momento che la tendenza non muterebbe se la si chiami consumo o uso distratto, o uso superficiale, o eccesso di scatti, o bisogno compulsivo di scattare o in mille altri modi. Oltre tutto non mi sogno minimamente di convincere nessuno e trovo sacrosanto, nel XXI secolo, il diritto di consumare per chi vuole esercitarlo (ed anch'io lo esercito). Trovo pertanto poco utile insistere sull'argomento.

Questo in sintesi i concetti da me fin ora espressi.


RIPORTO alcune frasi da me scritte in precedenza per chiarezza sul mio non essere, o peggio sentirmi, al di sopra delle parti.



(…)
La mia ricerca di un'identità e di una collocazione storica in ambito fotografico nasce da un disaggio personale ben preciso, dovuto al desiderio di non uniformarmi alla fotografia del consumo.
Tuttavia fotografo ancora da "poco" (o da "tanto" secondo i punti di vista) e la cosa non mi risulta per nulla facile.
(…)
Come detto non è una visione negativa, non c'è nulla di male nel nostro viaggio in Nepal o nel successivo in India, ci siamo divertiti, abbiamo vissuto una bellissima esperienza in un posto molto diverso dal nostro. Non c'è nulla di male nel voler fare una fotografia (che siamo in grado di fare) e condividerla con i nostri amici, appenderla al muro di casa, fare una mostra o una serata di intrattenimento, per carità, non mi pare di aver detto questo. Lo faccio e ne godo nel farlo… Sacrosanto e che ben venga!
Il punto è che mi piacerebbe farlo con fotografie mie (nel senso più intimo del termine) e non prese in prestito da qualcun altro… Come fai a cambiare direzione ed a produrre fotografia veramente tua, senza idee, senza cercare una poetica che possa diventare la tua?
(…)
Come detto al crescere del grado culturale cresce il bisogno del consumo dei suoi prodotti (quadri, libri, musica, fotografia) ed anche questa è una possibilità che non dovrebbe essere negata. Allora l'amatore che ha raggiunto un discreto livello culturale che gli consente di "fare" delle foto "piacevoli, belle o meravigliose" non "fa " una foto, ma la "prende" con un apparecchio che la "fa". Questo è quello che penso io e chiedo scusa se mi sono impossessato di alcune frasi di Ando Gilardi, ma l'ho fatto a fin di bene, per provare a spiegarmi un po' meglio.
(…)
Fin tanto detto e scritto, continuo a non trovarci nulla di male, continua a sembrarmi una cosa ovvia, evidente ed innegabile. Credo in sincerità sia tutto abbastanza vero (almeno abbastanza). Il problema nasce se nasce solo dopo che la macchina l'ha fatta quella famosa foto, ossia quando ci si illuda di essere inventore o creatore di quella immagine. Tu hai ragione Emanuele, se la fai scegli il soggetto, la posizione di ripresa, il diaframma - il tempo (questi ultimi FORSE e sicuramente no se usi il telefonino), l'orario a cui scattare… è vero, ed anch'io ammetto che per farlo al meglio occorre una buona cultura, ma da qui a dire che la foto l'hai "fatta" tu… ne sei davvero sicuro? Ci potresti giurare sopra? Io credo che in quel momento non fai altro che assemblare e scegliere tra le tue foto possibili, quella che vuoi prendere.
(…)
Cerco conforto nelle idee, nella ricerca (formazione) di una poetica personale, in un sapermi guardare dentro e capire prima me stesso e poi il soggetto che scelgo. Avere un concetto, un'idea e crearci un progetto. Che ci posso fare è una deformazione congenita… Senza questi ingredienti, mi diverto, ma diverto e basta… Io cerco di più! Non so se lo troverò mai, ma lo cerco con tutto me stesso!


In tutta onestà, al momento non vi saprei dire di più… In attesa di un ulteriore "crescita" che mi faccia cambiare idea… attendo anch'io altri punti di vista!



PS Se acquisto una fotografia non vuol dire che essa sia più nobile di un'altra mai acquistata prima… però davvero credo che il concetto sia talmente semplice da passare per estremamente difficile. Per me valgono le foto che salvo io. Per ME, IO. Per TE, quelle che salvi TU. E via dicendo. Se inizi ad essere cosciente di cosa vuoi salvare, inizi a capire che foto vuoi fare. Se capisci che foto vuoi fare, capisci quali foto hanno valore per TE. Se hanno valore per te, il resto non importa. Credo di aver spiegato quali hanno valore per ME. Il che non vuol dire che alcune di queste (o forse tutte, siano comunque foto consumo)… Il termine consumo, non vuol dire che non si produce valore. Come detto, più ampia è la conoscenza e maggiore è l'esigenza di consumare, costumando cresce ancora la cultura (la cultura ha un valore, direttamente proporzionale alla quantità e qualità), ma qui si finisce per essere richiamati da Pippo per utilizzo improprio del pensiero…
Emanuele, la prossima domanda a 4 occhi. Non riesco per iscritto a spiegarmi diversamente! Sorry! E poi, è così bello non essere d'accordo per una volta! Un abbraccio.
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
 
Ultima Modifica: 2014/03/17 18:17 Da alb.o.
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
      Discussioni Autore Data
    thread link
Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/02/12 19:32
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
PipPap 2014/02/14 19:01
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/02/15 11:37
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
PipPap 2014/02/17 10:59
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/02/17 17:37
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/02/17 17:48
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/02/17 22:49
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
PipPap 2014/02/18 12:48
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/02/18 13:05
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/05 20:33
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/03/07 01:58
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
PipPap 2014/03/07 10:12
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/08 18:26
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/08 18:39
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
simone.sapienza 2014/03/08 19:39
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/08 21:53
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/08 21:53
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/03/09 00:37
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/03/09 12:49
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/03/09 12:51
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/03/09 13:35
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/09 12:42
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
simone.sapienza 2014/03/11 18:07
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/03/12 15:15
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
simone.sapienza 2014/03/12 15:54
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
simone.sapienza 2014/03/13 21:49
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/03/14 10:21
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/14 22:46
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/14 22:52
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/03/15 00:08
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
simone.sapienza 2014/03/15 00:36
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/15 19:44
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/03/16 19:40
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
cosimodiguardo 2014/03/16 19:41
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/16 23:38
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/03/17 00:19
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
simone.sapienza 2014/03/17 00:37
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/03/17 00:55
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
simone.sapienza 2014/03/19 08:31
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/17 13:49
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/19 19:19
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
simone.sapienza 2014/03/19 19:34
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
simone.sapienza 2014/03/19 20:02
Vai all'inizio pagina Rispondi al messaggio
Powered by FireBoardscarica gli ultimi messaggi sul tuo computer!

Social network

Segui l'ACAF

instagram.png fb-art.png twitter-logo.png
youtube-128.png