ACAF - Associazione Catanese Amatori Fotografia

 
  • Decrease font size
  • Default font size
  • Increase font size
ACAF Forum
Benvenuto/a, Ospite
Prego Accedi o Registrati.    Password dimenticata?
Re:Fotografia: a che punto siamo? (1 in linea) (1) Visitatore
Vai a fine pagina Rispondi al messaggio Preferiti: 1
Discussione: Re:Fotografia: a che punto siamo?
#8628
Caristofane (Utente)
Carpe diem!
utente platinum
Messaggi: 447
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Socio Nr.: 409 Sesso: Maschio Compleanno: 1964-12-15
Re:Fotografia: a che punto siamo? 10 Anni, 3 Mesi fa Karma: 2  
Cari Simone e Alberto, mi sembra che i vostri interventi abbiano vivacizzato alquanto questa discussione, come non esserne felici.
Peccato non intervengano anche altri, così da rendere partecipi al dibattito più persone, ciascuno con i propri pensieri, opinioni e punti di vista.
Convengo con voi su molti punti, seppur con qualche perplessità.
Riflettendo però su quanto voi, ed io stesso, e Pippo, abbiamo scritto mi è venuto in mente che la stragrande maggioranza dei nostri lettori possono essere corsisti o fotoamatori non pienamente addentro a tali complesse tematiche. Pertanto sarebbe utile spiegare ai suddetti lettori di cosa stiamo parlando, se no magari ci prendono per marziani.
La prima cosa che vi chiedo dunque di chiarire, anche con qualche esempio pratico, è l'idea di progetto, onde non spaventare nessuno.
La seconda è in che termini lo sviluppo di uno stile personale possa essere un limite.
Poi occorrerebbe chiarire che esistono comunque diverse poetiche e diversi stili.
Infine occorre capire a che scopo usiamo la fotografia, qual è il suo fine, a che serve, qual è (se c'è) la sua utilità e nel caso in cui la produciamo, che ci vogliamo fare, una volta prodotta? (Noi fotoamatori intendo). Da questo potrebbe derivare, io credo molto della sua utilità o inutilità.
Perché una cosa è produrre per il mercato dell'arte e un'altra è, per esempio, voler ricordare, fra vent'anni, come eravamo.
Prendetevi tempo e rispondete con calma, ma soprattutto con semplicità espositiva, perché tutti possano capire, come se lo doveste spiegare a un bambino di sei anni.
Leggendovi, ripensando soprattutto quanto Alberto (e qualcun altro) ha postato negli ultimi mesi (anni?) mi è venuta un'idea. Se la direzione ACAF fosse d'accordo, potremmo promuovere la diffusione e lo scambio delle discussioni più interessanti apparse su questo forum presso altri forum a livello nazionale, altri fotoclub, il sito della FIAF (sarà fondamentale l'aiuto di Pippo, Cosimo, Salvo, Daniele e altri ancora).
Tutto questo al fine di allargare ulteriormente i nostri scambi, che altrimenti finiscono per essere a tre o al massimo a quattro, e per uscire dal chiuso delle nostre quattro mura virtuali.
Anche perché alcuni dei suddetti lavori meritano di essere diffusi da noi prima di essere abusivamente piratati e spacciati in altre sedi.

.
Vi seguo con accresciuto interesse.

Seguiranno altre richieste

Emanuele



PS.
Alberto, mi dispiace, non sono del tutto d'accordo con la tua idea di fotografia consumata, anche se la sopporti con un nome come quello di Ando Gilardi. (Forse doverei leggerlo, questo libro).
Cosa intendi esattamente per fotografia consumata? Forse fotografia inutile, fotografia che per una, oggi indispensabile, sana economia, sarebbe meglio non produrre? O forse semplicemente fotografia senza un valore (economico-finanziario, artistico e quindi come sopra, esistenziale, quale?). E se vogliamo dare un valore a queste foto, per cosa saresti disposto a pagare, se potessi possedere una sola fotografia, per una gigantografia di Soth (tanto per fare un nome trascorso in queste pagine, ma va bene qualsiasi altro) o per una foto di tuo figlio? Chi stabilisce il valore? Chi il prezzo?
Prendiamo il famoso "selfie", per esempio, al di là del fenomeno sociale che costituisce e della emulazione che ogni moda comporta, al di là della nota auto-attestazione di esistenza in vita, rappresenta comunque un massaggio riguardante lo stato emotivo, il luogo, le attività che la persona in oggetto sta svolgendo. Rappresenta una prova (falsificabile) di quanto asserito (a parole). Rappresenta, se da un po'di tempo non ci si è visti, il modo per informare o ricordare del proprio aspetto fisico ed estetico. Insomma rappresenta un messaggio. Ha un valore?
È fotografia consumata? E quante parole avremmo dovuto consumare, quanto tempo, per comunicare le stesse notizie? E con quali parole potremmo descrivere le sembianze o l'avvenenza di un volto al punto di essere riconoscibile o esteticamente godibile, anche a distanza.
Inutile dire, parola e immagine sono complementari, ma non mutuamente interscambuabili. Poi certo tempestare le persone di propri selfie può essere inutile e fastidioso, può essere ai limiti dello stolking, ma come ogni cosa, non esistono in assoluto cose completamente buone o cattive, dipende dall'uso che se ne fa'. Persino io te ne ho mandato uno per scherzo, perfino tu li pubblichi su FB.
Forse questa non sarà la "Fotografia", ma resta sempre un "uso" della fotografia. E se una cosa ne fai uso, automaticamente un valore lo possiede, lo assume, diviene strumento, utensile.
Salto gli altri esempi e passo direttamente alle famigerate foto del Nepal: è fotografia consumata? Dipende dalla destinazione ultima che hai previsto per quelle foto. Se questa funzione è esprimere se stessi (ma perché allora andare fino al Nepal?), allora sì, possono essere foto inutili, ma solo se pensi di non essere riuscito. Se invece la funzione è quella, che poi è sempre stata la funzione della fotografia di viaggio, di riportare un documento, allora, per me, non è fotografia consumata. Nel senso che anche quelle foto hanno avuto un loro senso e una loro utilità. Molte persone hanno conosciuto un luogo e aspetti di questo luogo, a loro sconosciuti, attraverso quelle fotografie. Da quelle fotografie sono nate discussioni, confronti, ragionamenti, anche sulla fotografia. Tutte cose che mi fanno ritenere che quelle foto abbiamo un loro valore.
Persino le foto dei viaggi familiari, che sì, sono proprio foto automatiche per lo più, hanno una loro funzione e la loro perdita sarebbe per me una perdita grave.
Insomma io non considero inutili tutte quelle fotografie che soddisfano lo scopo per cui sono state create.
Ma forse sono semplicemente io che non ho capito niente... spiegatemelo come se fossi un bambino di sei anni.

Con affetto

Emanuele


Pps.
Potrei essere tenuto in consuderazione per fotoleggendo anch'io?
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
 
E\' un\'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con la testa e con il cuore.
Henri Cartier-Bresson

Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Andreas Feininger
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
      Discussioni Autore Data
    thread link
Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/02/12 19:32
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
PipPap 2014/02/14 19:01
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/02/15 11:37
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
PipPap 2014/02/17 10:59
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/02/17 17:37
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/02/17 17:48
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/02/17 22:49
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
PipPap 2014/02/18 12:48
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/02/18 13:05
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/05 20:33
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/03/07 01:58
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
PipPap 2014/03/07 10:12
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/08 18:26
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/08 18:39
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
simone.sapienza 2014/03/08 19:39
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/08 21:53
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/08 21:53
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/03/09 00:37
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/03/09 12:49
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/03/09 12:51
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/03/09 13:35
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/09 12:42
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
simone.sapienza 2014/03/11 18:07
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/03/12 15:15
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
simone.sapienza 2014/03/12 15:54
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
simone.sapienza 2014/03/13 21:49
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/03/14 10:21
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/14 22:46
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/14 22:52
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/03/15 00:08
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
simone.sapienza 2014/03/15 00:36
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/15 19:44
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/03/16 19:40
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
cosimodiguardo 2014/03/16 19:41
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/16 23:38
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/03/17 00:19
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
simone.sapienza 2014/03/17 00:37
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
alb.o 2014/03/17 00:55
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
simone.sapienza 2014/03/19 08:31
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/17 13:49
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
Caristofane 2014/03/19 19:19
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
simone.sapienza 2014/03/19 19:34
    thread link
thread linkthread link Re:Fotografia: a che punto siamo?
simone.sapienza 2014/03/19 20:02
Vai all'inizio pagina Rispondi al messaggio
Powered by FireBoardscarica gli ultimi messaggi sul tuo computer!

Social network

Segui l'ACAF

instagram.png fb-art.png twitter-logo.png
youtube-128.png