ACAF - Associazione Catanese Amatori Fotografia

 
  • Decrease font size
  • Default font size
  • Increase font size
ACAF Forum
Benvenuto/a, Ospite
Prego Accedi o Registrati.    Password dimenticata?
Re:del nostro tempo e del nostro spazio (1 in linea) (1) Visitatore
Vai a fine pagina Rispondi al messaggio Preferiti: 0
Discussione: Re:del nostro tempo e del nostro spazio
#9068
alb.o (Utente)
utente gold
Messaggi: 359
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Sesso: Maschio Ubicazione: Catania Compleanno: 1973-03-08
Re:del nostro tempo e del nostro spazio 9 Anni, 7 Mesi fa Karma: 2  
Peccato non esserci stato, certamente ricapiterà occasione.

L’esperienza non è nuova, già lo scorso giugno Simone Sapienza proponeva nel corso del Ragusa Photo Festival uno “speak corner” (mezz’ora a disposizione di chiunque avesse voluto parlare di un proprio progetto, tema, esperienza fotografica) a sua volta riproponendo uno schema ampiamente sperimentato ed utilizzato nelle dinamiche accademiche americana/anglosassone e non solo. Solo questo basterebbe a provare quanto importante è sapere come si muovono i nostri colleghi ed amici oltre le nostre mura.

I had a dream:

“sarebbe bello sentire in sede qualcuno che raccontasse dell'esperienza fatta altrove e raccontasse a tutti gli altri cosa ha visto, cosa ha sentito e cosa ha imparato”.

Con qualche amico in forma di riunione in casa ogni tanto, stiamo proprio facendo questo da un po’, con risultati interessanti e per alcuni versi sorprendenti. Ti siedi attorno ad un tavolo o su un divano e tra una battuta e l’altra si discute su esperienze fatte, WS seguiti, risultati ottenuti, idee, progetti fotografici, portfolio in itinere, libri appena scoperti… Si parla di editing, di progetto, di linguaggi, di direzioni ed indirizzi per la propria fotografia, etc.

Il principio è più o meno lo stesso, condividere le proprie esperienze, confrontarsi per andare avanti in un mondo che spesso, nostro malgrado, riusciamo a frequentare solo in scampoli di tempo… Bandita quindi la “demolizione” perché non interessa, salvo in rarissimi casi, ci interessa solo tutto ciò che aiuta a sistemare, aggiustare, approfondire e stimolare.

Alla luce di quanto sopra: si Salvo 20 minuti sarebbe decisamente meglio.

Mettere in comune le proprie idee e soprattutto il metodo con cui queste idee si sono trasformate in immagini è cosa assai generosa e molto rara. Capire cosa sta dietro alle fotografie, come nascono e da quali sforzi si sono generate (o dovranno generarsi) è cosa fondamentale per provare a scardinare le consolidate abitudini fotografiche di ognuno di noi. "Le abitudini e gli schemi precostituiti, sono questi i veri nemici di un fotografo, specie se amatore" (permettetemi mi auto cito).

Abbiamo avuto una chiara prova con il WS di Enzo Carli, mi pare sia evidente a tutti.

Bene, io lo dico e lo ripeto da anni, mi fa piacere che qualcuno dei personaggi importanti della fotografia (penso ad Enzo Carli come detto, a Mario Cresci e potrei continuare) abbia manifestato le stesse idee e gli stessi concetti di cui ho provato insieme agli Amici in più occasioni a mettere in comunione con il gruppo.

Ricordo addirittura una volta a fine serata parlavo della necessità mia di pensare ad una scuola di fotografia siciliana, proponevo di partire dal cercare una sede adeguata per sviluppare un progetto così grande ed ambizioso. Sono passati più o meno tre anni da quando Salvo Canuti, mi rispose dopo avermi ascoltato che le mie erano visioni utopiche, stimolanti, magnifiche ma utopiche. Ho parlato di progetto non so per quanto e da quanto tempo fino a tacermi per evitare di essere bollato come monotematico. Bene, mi pare che adesso sia l’argomento più discusso in conferenze, riunioni di club, riviste, internet, etc. etc. Ho parlato della necessità della condivisione e di aprire alle esperienze che vengono da fuori sposando in toto ciò che Pippo sostiene da molto più tempo di me… Spingo verso l’attenzione ai linguaggi della fotografia contemporanei, spingo verso la ricerca e la sperimentazione, spingo verso la conoscenza dei lavori di chi mi sta accanto, di chi sta in Sicilia, in Italia e oltre al solo fine di allargare i confini poco alla volta e sempre di più. Scopro poi con piacere che Mario Cresci ha pubblicato “Future Image” (continuo a fare nomi di amici dell'Acaf con cui di recente ci si è incontrati, ma l'elenco credetemi sarebbe ben più lungo).

Ed ecco quindi in conclusione il mio congratularmi con l’Acaf per un'iniziativa che mira finalmente a scardinare schemi ed esperienze “didattiche” che spero possano ancora andare verso qualcosa di altro e di nuovo. Sviluppare e perfezionare i 10 o 20 minuti è un primo passo. Io rilancio e vi invito ad aprire la mente e la sede ad altre iniziative che possano andare ancora oltre. Rilancio la possibilità di fare dei corsi di secondo livello (o intermedio) di varia forma, rilancio con la possibilità di creare degli spazi auto gestiti in sede che possano portare avanti dei temi operativi su progetti di lavoro da portare avanti in ogni sua parte fino al risultato finale.
Se ci dovessero essere problematiche di tipo organizzativo (che basterebbe comunque condividere con gli altri per risolvere) si potrebbe pensare ad 8 riunioni consecutive del martedì come corso intermedio per tutti i soci. Credo possa essere costruttivo e dubito che siano in molti quelli che conoscono a fondo gli argomenti che si potrebbero invece approfondire. 8 serate di fila (sembra già un titolo) permetterebbero di approfondire argomenti senza perdere il filo del discorso, aperti a tutti i soci che vogliano partecipare. Chiamiamoli microWS interni auto gestiti, organizzati dai singoli di buona volontà attraverso se serve l’aiuto di chi è più esperto (soci o non), su tematiche di importanza cruciale per chi ha superato il corso base e vuole andare avanti, ma anche per chi è stanco delle proprie abitudine fotografiche e vuole cercare altro.

Vi prego non rispondete con il solito “facile a parlare perché non lo fai tu”! Mi pare di essermi concretamente proposto in passato, con tanto di bozze pratico/operative e (magari rivisitabili, o da cestinare), ma che comunque provano la mia buona volontà (quanto meno di allora)!

Riparto quindi certamente anch’io, pur non essendo stato presente, da quanto scritto da Pippo e sottolineato da Emanuele:
"Stiamo vivendo un particolare momento della nostra maturità, sia come gruppo che come singoli fotografi ed intellettuali dell’immagine. Attorno a noi, con o senza di noi, le idee, ed il modo di organizzarle e dar loro una forma, cambia con coscienza e partecipazione di tutti.
Rispetto a questo naturale dinamismo io ritengo, (ripeto, io ritengo) che la pluralità di voci e di esiti fotogafici vada integralmente attenzionata con occhi nuovi, con cervelli nuovi, con cuori nuovi (è un vecchio che dall’al di là ce lo ricorda). "


Ad maiora
Alberto Castro






Jeff Wall - "Mimic"
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
 
Ultima Modifica: 2014/10/31 12:57 Da alb.o.
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
      Discussioni Autore Data
    thread link
del nostro tempo e del nostro spazio
PipPap 2014/10/29 11:34
    thread link
thread linkthread link Re:del nostro tempo e del nostro spazio
Caristofane 2014/10/29 16:10
    thread link
thread linkthread link Re:del nostro tempo e del nostro spazio
salvo canuti 2014/10/31 00:03
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:del nostro tempo e del nostro spazio
alb.o 2014/10/31 12:21
    thread link
thread linkthread link Re:del nostro tempo e del nostro spazio
Giadina 2014/10/31 19:40
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:del nostro tempo e del nostro spazio
Caristofane 2014/10/31 19:58
    thread link
thread linkthread link Re:del nostro tempo e del nostro spazio
Caristofane 2014/10/31 20:16
    thread link
thread linkthread link Re:del nostro tempo e del nostro spazio
salvo canuti 2014/11/01 19:08
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:del nostro tempo e del nostro spazio
Caristofane 2014/11/02 15:48
Vai all'inizio pagina Rispondi al messaggio
Powered by FireBoardscarica gli ultimi messaggi sul tuo computer!

Social network

Segui l'ACAF

instagram.png fb-art.png twitter-logo.png
youtube-128.png