ACAF - Associazione Catanese Amatori Fotografia

 
  • Decrease font size
  • Default font size
  • Increase font size
ACAF Forum
Benvenuto/a, Ospite
Prego Accedi o Registrati.    Password dimenticata?
Re:Maggio e Giugno: Sassi di MaRe (1 in linea) (1) Visitatore
Vai a fine pagina Rispondi al messaggio Preferiti: 0
Discussione: Re:Maggio e Giugno: Sassi di MaRe
#8033
mary (Admin)
vivi e lascia vivere
Admin
Messaggi: 2219
graph
Utente in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Socio Nr.: 140 Sesso: Femmina http://maryindelicato.wix.com/fo Ubicazione: catania Compleanno: 1973-01-28
Maggio e Giugno: Sassi di MaRe 10 Anni, 11 Mesi fa Karma: 30  
Recensione di Alberto Castro

"L’immagine ritrae un molo. Un molo con alcuni dei suoi tipici elementi. Nel fotogramma sono tutti chiaramente riconoscibili ed possibili numerarli ed elencarli con assoluta precisione, essendo pochi e facilmente identificabili: una barca ormeggiata, una signora anziana, una cassetta del pesce sul molo, due bimbi che lanciano "sassi", il mare con i suoi cerchi concentrici e lo "splash" dell'ultimo sasso. Davvero poco altro. Sette elementi disposti all'interno del fotogramma rettangolare, disposto orizzontalmente, che contribuiscono tutti alla narrazione. Si tratta di un racconto atemporale che ci riporta ai nostri giorni soltanto grazie ad i cappellini dei due bimbi…



L’autore o l’autrice sceglie un bianco nero particolare, dal sapore antico, che attraverso i suoi magnifici toni del grigio ci riporta immediatamente indietro nel tempo. L'istante è sicuramente di quelli che Bresson avrebbe definito "decisivo", l'atmosfera ed il racconto non hanno nulla da invidiare a quelli ripresi dai grandi “maestri siciliani” anche grazie al tipo di bianco nero impiegato che si sposa benissimo con quanto descritto.

Gli elementi presenti nel fotogramma richiamano metafore antiche e simboli importanti. La cassetta vuota, quasi dimenticata, ma ancora sul molo… La nonna (forse) che pur accudendo i nipoti sembra essere distratta da altro, lasciando un senso di ambiguità e di "apertura" all'immaginazione del lettore, e poi il sasso, i bambini, i cerchi concentrici, senza parlare della barca in legno…



Una scena chissà quante volte ripetuta e tramandata di generazione in generazione, specialmente nei nostri borghi siciliani che di mare hanno sempre vissuto. Una magnifica fotografia scattata da “Verga in persona”… Non conosco l'autore, ma la sensazione nell’osservare questa fotografia è quella del romantico senso della memoria. Similitudini e metafore del ricordo dei tempi passati, l’identità, la memoria, le nostre radici sembra che l’autore voglia con forza farci attraversare questo spazio temporale, pur tenerci ben saldi al presente… Sono ovviamente considerazioni personali, ma questa foto personalmente mi ha “punto” ed io ho trovato dal primo istante il mio “punctum”… magari invece le intenzioni dell’autore erano altre, magari la foto voleva essere una splendida citazione in omaggio ai grandi maestri… Nel titolo c'è niente che possa aiutarci? … è voluto il gioco tra "sassi" (titolo della fotografia) e "MaRe" (acronimo dell'autore)? Io non saprei proprio, certo è che dopo una foto così… inizio ad innamorarmi del grigio!



Complimenti vivissimi!

Alberto Castro



http://www.acaf.it/new/cm/displayimage.php?pos=-6017
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
 
http://maryindelicato.wix.com/fotomary

canon 6d+canon 7d+ canon40d+24/70 tamromn-17-55 canon +350d+ 1.8 canon 70-300- fish 8mm-
my gallery
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
#8037
PipPap (Utente)
utente platinum
Messaggi: 1122
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Sesso: Maschio Ubicazione: catania Compleanno: 1952-11-11
Re:Maggio e Giugno: Sassi di MaRe 10 Anni, 11 Mesi fa Karma: 9  
Scusatemi, ma è più forte di me: mi scappa ..... un'intromissione

La precedente nota di Alberto Castro è , come sempre nel nostro compagno di poesia e di avventura, assolutamente esaustiva ed intelligente.

Stavolta, però, vi prego di appuntare un aspetto tecnico e, come dire, metodologico della sua analisi.

Del "cosa" raffigurato nel fotogramma ha voluto "contare" letteralmente gli elementi: quante persone, quanti oggetti, quanti accidenti, quante presenze, quante assenze, etc...
E così capire, e far capire, "cosa" materialmente e numericamente abbiamo sotto gli occhi, e il perché dell'importanza del loro numero, e la relazione tra essi, e l'economia della composizione e il pregio della sintesi.
Contare, quindi, come presupposto compositivo: tanti? pochi? per esprimere? per rappresentare?
Contare come presupposto per organizzare la comprensione del cosa: importanza, rilievo, peso visivo, peso etico, peso espressivo, etc...
Esempio: un solo albero o molti alberi? Una nuvola o tante nuvole? una luce, una prospettiva o diverse e numerose.
Pertanto, contiamo e spieghiamoci il perché del risultato.
Credo, grazie ad Alberto, che sia indispensabile: ricordate le dita della bimba dell'ultimo contest? e le presenze vicine al panino? e quelle fluttuanti nella danza?
Direte voi: Pippo stai scoprendo l'acqua calda!
E' vero: i rubinetti sono due e posso ....sbagliare.
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
 
Ultima Modifica: 2013/07/09 16:44 Da PipPap.
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
#8051
cosimodiguardo (Utente)
*Socio Fondatore*
Messaggi: 141
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:Maggio e Giugno: Sassi di MaRe 10 Anni, 11 Mesi fa Karma: 1  
:: conosco sia la foto che l'autrice, la foto è stata magistralmente scattata durante il corso di fotografia 2013 è l'autrice è Mariella Renzi ...tale foto è stata selezionata per la mostra primi scatti e in mostra a Villa Fortuna, le analisi fatte mi trovano pienamente d'accordo e ci restituiscono la consapevolezza che il mondo della fotografia passa dalla ricerca allo scatto istintivo ...cari saluti
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
Vai all'inizio pagina Rispondi al messaggio
Powered by FireBoardscarica gli ultimi messaggi sul tuo computer!

Social network

Segui l'ACAF

instagram.png fb-art.png twitter-logo.png
youtube-128.png