ACAF - Associazione Catanese Amatori Fotografia

 
  • Decrease font size
  • Default font size
  • Increase font size
ACAF Forum
Benvenuto/a, Ospite
Prego Accedi o Registrati.    Password dimenticata?
G: Chiaramonte L' ultima Sicilia (1 in linea) (1) Visitatore
Vai a fine pagina Rispondi al messaggio Preferiti: 0
Discussione: G: Chiaramonte L' ultima Sicilia
#9835
PipPap (Utente)
utente platinum
Messaggi: 1122
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Sesso: Maschio Ubicazione: catania Compleanno: 1952-11-11
G: Chiaramonte L' ultima Sicilia 7 Anni, 3 Mesi fa Karma: 9  
Giovanni Chiaramonte
L'ultima Sicilia
PostCart edizione
€ 40,oo

Questo è l’ultimo libro di Giovanni Chiaramonte, del nostro amico Giovanni.
Ma, nonostante il titolo, non è la sua “Ultima Sicilia”.
Altri sguardi, benevoli, dolcissimi, poserà, ne sono certo, sull’isola e sui suoi abitanti; perché qui, e il nostro fotografo è il primo ad esserne consapevole, ci sono gli “incipit” della sua genealogia; da qui, dal destino di questa terra, dalla sua identità, comincia il riconoscimento.
Le tracce, il sema, i ricordi erano qua, seppelliti dalle emozioni, dai rimpianti, dalle ambizioni, dalle condivise sofferenze, ma, nella distanza del tempo, la dolcezza di quegli istanti era rimasta intatta e, come tanti enigmi, quegli istanti, adesso si pongono davanti alla sua come alla nostra coscienza: il nostro essere al mondo, lo sguardo che rivolgiamo e che sentiamo rivolto su di noi, la relazione con questa luce, la disponibilità alla vita partecipata, convissuta, fotogramma dopo fotogramma, riemergono adamantini in questa fotografie di tanti anni prima, di quando la chiamata ad essere fotografo e spiegare il disegno del mondo e le sue forme storiche si manifestava impellente e bisognosa di una testimonianza.
Oggi, le fotografie ritrovate da Giovanni, in un bianconero d’antan, realizzate con la Leica dell’ambizione e del coraggio, sono qui riproposte quasi a ricordarci che non occorre puntare alla fotografia di ricerca ma alla ricerca della fotografia.
Dolce allora ci appare la riscoperta di un luogo dove fu facile far germogliare lo sguardo, e discriminare il bene dal male, la luce dal buio.
E dolce non fu solo la Luce ma anche il Tempo, che rivelò la sua pienezza.

Due giganti introducono la sequenza qui pubblicata: Joel Meyerowitz che non cessa di annotare l’onesta ingenuità di uno sguardo fiducioso in un mondo ancor quando la storia tradì gli astratti furori e le dolcezze invocate dal giovane autore; e Ferdinando Scianna che. davanti all’apparente enigmaticità delle immagini di Giovanni, ribadisce che tali rimangono cone scogli insolubili in un mare di condivisibile razionalità.
Imprescindibile tra i vostri prossimi acquisti
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
 
Ultima Modifica: 2017/02/13 10:14 Da PipPap.
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
Vai all'inizio pagina Rispondi al messaggio
Powered by FireBoardscarica gli ultimi messaggi sul tuo computer!

Social network

Segui l'ACAF

instagram.png fb-art.png twitter-logo.png
youtube-128.png