ACAF - Associazione Catanese Amatori Fotografia

 
  • Decrease font size
  • Default font size
  • Increase font size
ACAF Forum
Benvenuto/a, Ospite
Prego Accedi o Registrati.    Password dimenticata?
Walter Guadagnini, Storia della fotografia (1 in linea) (1) Visitatore
Vai a fine pagina Rispondi al messaggio Preferiti: 0
Discussione: Walter Guadagnini, Storia della fotografia
#5300
PipPap (Utente)
utente platinum
Messaggi: 1122
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Sesso: Maschio Ubicazione: catania Compleanno: 1952-11-11
Walter Guadagnini, Storia della fotografia 13 Anni, 2 Mesi fa Karma: 9  
Walter Guadagnini, “Una storia della fotografia del XX e del XXI secolo”, Edizioni Zanichelli, 2010, €. 37,50.


Preliminarmente: poiché “la fotografia vive all’interno di un più articolato sistema di relazioni di fatto non è solamente una forma d’arte ma una pratica” che si sviluppa e si definisce all’interno dei vari ambiti nei quali si applica.

Come raccontare, allora, la sua storia e depositarla in un testo che possa essere studiato e consultato in un’accademia di belle arti, in un istituto tecnico artistico, in una scuola di fotogiornalismo, in un seminario di comunicazione sociale o in un liceo?
Costruendo una storia che è un insieme di storie: quella tecnica per comprendere l’evoluzione dello strumento, quella dei “media” per capirne la portata e l’impatto sociale, quella delle mostre e dei libri per cercare di riflettere sulle svolte epocali del suo procedere. E da qui, poi, necessariamente imboccare i sentieri della storia dell’informazione, della propaganda, della documentazione, del diletto, del tempo libero, dell’uso sempre più popolare e democratico e, infine, conseguenza delle ultime soluzioni tecnologiche, del suo destino.

Oltre trecento pagine dense di riflessioni, un adeguato supporto iconografico e un intelligente e didascalico impegno grafico-editoriale, consegnano al lettore, appena smaliziato da precedenti letture, un condensato che si rivela immediatamente espressione di un approccio storiografico libero e nuovo.
Sono saltati a piè pari i periodi della preistoria fotografica e tutte le curiosità e le aneddotiche connesse alla sua crescita; sono fatte fuori le attese per la “fatale invenzione” ma anche gli atteggiamenti illuministici o romanticheggiantii. Si compila, invece, pagina dopo pagina, la ricostruzione attenta e serena del contributo dei fotografi, delle scuole alle quali appartennero, del periodo storico in cui operarono. Molta attenzione è accordata alle relazioni che seppero creare (e quindi mostre, riviste, correnti estetiche) ed alla visione nuova che seppero allestire. Nessun fotografo vi è additato ad eroe, tutto hanno contribuito – negli ambiti di cui sopra – a far comprendere l’importanza dell’uso, del segno e del gesto fotografico.

Un libro di comodissima lettura, godibile sotto ogni punto di vista, che nasconde sotto una veste semplice e una struttura assao agile un robusto impianto culturale e, ancor più, un valore aggiunto, didattico e didascalico. di cui da tempo si aspettava un esempio.

Consigliato, tout court !!! (Obbligato l'acquisto? Ma si ...)
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
 
Ultima Modifica: 2011/03/16 08:41 Da PipPap.
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
#5301
SALVIX (Utente)
nuovo utente
Messaggi: 2
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:Walter Guadagnini, Storia della fotografia 13 Anni, 2 Mesi fa Karma: 0  
Già acquistato. Provate su amazon.it e lo troverete con il 23% di sconto. Ciao a presto.
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
Vai all'inizio pagina Rispondi al messaggio
Powered by FireBoardscarica gli ultimi messaggi sul tuo computer!

Social network

Segui l'ACAF

instagram.png fb-art.png twitter-logo.png
youtube-128.png