ACAF - Associazione Catanese Amatori Fotografia

 
  • Decrease font size
  • Default font size
  • Increase font size
ACAF Forum
Benvenuto/a, Ospite
Prego Accedi o Registrati.    Password dimenticata?
Centocinquant'anni d'Unità italiana (e tutti fotog (1 in linea) (1) Visitatore
Vai a fine pagina Rispondi al messaggio Preferiti: 0
Discussione: Centocinquant'anni d'Unità italiana (e tutti fotog
#5030
PipPap (Utente)
utente platinum
Messaggi: 1122
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Sesso: Maschio Ubicazione: catania Compleanno: 1952-11-11
Centocinquant'anni d'Unità italiana (e tutti fotog 13 Anni, 5 Mesi fa Karma: 9  
Centocinquanta anni di Unità d’Italia (e tutti fotografati)

Si, proprio così, cari amici che mese dopo mese mi seguite in questa rubrica.
Nonostante le lapidi, i monumenti, i quadri, le allegorie e gli affreschi, in effetti, vado riscontrando che non c’è niente di meglio che riandare indietro nel tempo con l’aiuto dei reperti fotografici per rivedere, riprendere, riflettere e ritornare su questa benedetta Unità.
Come molti di Voi sapranno, sulla rivista FotoIt, organo ufficiale della FIAF, sto mensilmente curando un appuntamento con la storia della nostra unità ed il suo rapporto con la storia della fotografia italiana. Tanti e continui sono gli spunti d’interesse che stanno suscitando queste riflessioni e, di volta in volta, sono costretto a rimandare ad una specifica bibliografia tutti coloro che hanno desiderio di approfondire gli argomenti trattati.
Centocinquanta anni effettivamente sono tanti ma la fotografia è nata qualche decennio prima e se vogliamo rivedere uomini e donne, eroi e banditi, fatti e misfatti del nostro Risorgimento e della Storia successiva basta guardare tra i buoni libri di fotografia.
Solo qui possiamo trovare il paesaggio italiano, la famiglia italiana, con la scuola, il cibo, la festa, lo sport e la vacanza; possiamo trovare la religione degli italiani, i loro drammi, l’emigrazione, il sud, la Resistenza, la Repubblica ed i nostri giorni. E possiamo tirare un bilancio e potere dire: ecco l’Italia, bene o male.
Io mi sto dilettando parecchio anche se qualche fotografia mi fa venire i lucciconi e qualche altra mi mette ancora paura.
Poi, penso ch’erano giovani molti dei “Mille”,ch’erano giovani i ragazzi del “98”, lo erano anche gli “angeli del fango” e sono ancora giovani i miei figli. Insomma, sto col nostro Presidente, anche perché voglio che vincano loro nel dare fiducia al domani.
Ed i libri fotografici su questa nostra Unità?
Eccoli, e sono i libri che parlano della fotografia italiana perché, lo ripetiamo, l’una e l’altra sono quasi coetanee.
Per tutto il 2011 troverete nello specifico di più ma non so se di meglio. Vi raccomando, allora, di acquistare per la vostra biblioteca personale solo libri di valore, meditati, affidabili, che magari rifuggano dalla circostanza della pubblicazione ma vi forniscano nuove conoscenze, nuove scoperte (come le buone fotografie).
E per non confondervi le idee mi soffermo solo in casa Einaudi (potrete acquistarli, con maggiore sconti, anche a rate, presso i distributori editoriali piuttosto che in libreria) e vi raccomando:

STORIA D’ITALIA, Annali, L’immagine fotografica, 1845-1945; tomo 1° e 2°;
STORIA D’ITALIA, Annali, L’Immagine fotografica, 1945-2000;
L’Italia del Novecento, Le fotografie e la storia, Primo Volume, Il potere da Giolitti a Mussolini (1900-1945); Secondo Volume, Il potere da De Gasperi a Berlusconi (1945-2000);
L’Italia del Novecento, Le fotografia e la storia, La società in posa;
L’Italia del Novecento, Le fotografie e la storia , Gli album di famiglia.

Se vi atterrisce il costo di questi volumi (invero carucci ma molto ben fatti) vi consiglio di cercare, ormai in Internet, gli agili volumetti editi dagli Editori Riuniti che qualche decennio addietro pubblicarono una “Storia fotografica della società italiana” a prezzi decisamente abbordabili e assai curati nelle introduzioni e nei commenti alle immagini.
.
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
 
Ultima Modifica: 2011/01/05 09:41 Da PipPap.
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
Vai all'inizio pagina Rispondi al messaggio
Powered by FireBoardscarica gli ultimi messaggi sul tuo computer!

Social network

Segui l'ACAF

instagram.png fb-art.png twitter-logo.png
youtube-128.png