ACAF - Associazione Catanese Amatori Fotografia

 
  • Decrease font size
  • Default font size
  • Increase font size
ACAF Forum
Benvenuto/a, Ospite
Prego Accedi o Registrati.    Password dimenticata?
Contest: giallo giallo giallo (1 in linea) (1) Visitatore
Vai a fine pagina Rispondi al messaggio Preferiti: 0
Discussione: Contest: giallo giallo giallo
#9859
PipPap (Utente)
utente platinum
Messaggi: 1122
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Sesso: Maschio Ubicazione: catania Compleanno: 1952-11-11
Contest: giallo giallo giallo 7 Anni, 2 Mesi fa Karma: 9  
[“Nelle società occidentali il giallo è un colore discreto, poco presente nella vita quotidiana e molto indebolito sul piano simbolico.
Non sempre è stato così. I popoli dell’antichità vedevano nel giallo un colore sacro, simbolo di luce, calore, ricchezza e prosperità. I greci ed i romani gli attribuivano uno spazio importante nei rituali religiosi, mentre i celti e i germani lo associavano all’oro e al sole. In Europa il declino del giallo risale al medio evo che ne ha fatto un colore ambivalente: da un lato il cattivo giallo, quello dello zolfo demoniaco della bile amara; è segno di menzogna, avarizia, viltà, talvolta di malattia o di follia; è anche il colore dei falsari, dei cavalieri vigliacchi dei traditori come Giuda e Lucifero. La stella gialla, di sinistra memoria, si riallaccia a questa tradizione negativa.
Dall’altro lato il buon giallo del miele e dell’oro, è segno di gioia, di piacere, abbondanza.
In termini cromatici questi due gialli si esprimono in modo diverso. Il primo è giallo limone mentre il secondo è un giallo più o meno arancio, senza tendere comunque al rossiccio, colore spesso considerato maligno e che riunisce in se il giallo, il rosso e il bruno.

Nel corso dei secoli la simbologia dl giallo non è per nulla cambiata, Ancora oggi il giallo che tende al verde è spesso considerato acido, pericoloso e malaticcio, porta con se qualcosa di velenoso e distruttivo. Viceversa il giallo che si avvicina all’arancione è sano, tonico, benefico, come tutti i frutti di questo colore e le vitamine che contengono,
L’oro e l’arancione sembrano avere assunto tutti gli aspetti positivi del giallo, lasciando alle altre sfumature la variante negativa del colore.

Altrove è diverso. La simbologia dei colori non ha nulla di universale e quello che vale per l’Europa non vale necessariamente per l’Asia, l’Africa, l’America del Sud. In Asia, ad esempio, i pigmenti gialli (ocra, orpimento) e i coloranti gialli (zafferano, curcuma, guado) sono molto abbondanti. Ecco perché dipingere o tingere con questo colore è stato assai più facile qui che in Europa avendo a disposizione una tavolozza di gialli molto più ricca e variegata. Ecco perché questo colore è quasi sempre considerato positivamente. In Cina era riservato all’imperatore che prendeva posto al centro della terra come il Sole in mezzo al cielo. In India qualunque sfumatura di giallo è fonte di felicità; soprattutto in ambito coniugale e familiare portare addosso un po’ di giallo allontana il male. Sopratutto il giallo è il colore de buddismo, i cui templi sono segnati sula porta da colonne di questo colore. Anche il Buddha aveva celebrato il giallo raccomandando di tal colore la tintura delle vesti e delle stoffe e condannando l’indaco.
Oggi le differenze tra i continenti rimangono, ma sono minori di un tempo, Nella maggior parte delle culture il giallo resta il colore associato al sole e alla luce; un colore che si vede da lontano e che sembra caldo e sempre in continuo movimento come le palle da tennis che su tutti i campi del mondo sono di questo colore.”

Sin qui mi sono avvalso del grande Michel Pastoreau, da me tante volte saccheggiato in seminari e conferenze.

Ma seguendo il suo metodo di descrizione dei colori, della loro applicazione, del loro uso e, quindi, della nostra esperienza, dove andiamo a “parare”?

Andiamo a parare dalle parti di un “Chi si giallu nta facciii!!” quando non ci piace un certo colorito; oppure al “mi pari ll'apuneddu di comu si vistutu"; oppure al "giallognolo” di certe pesche; il frutto giallo per eccellenza rimane, però, la banana, accanto all’ananas e, vicino, il melone d’inverno.
Poi c’è “à giallinusa" che, a scopa, è la donna d’oro; c'è una O di Google ed un cerchio olimpico, il berretto degli studenti della facoltà di Economia. il casco dei geometri e degli ingegneri che lavorano nei cantieri, i libri di Agata Christie; un famoso abito di Michelle Obama, i capelli della Puffetta, un cappello di paglia di Firenze,la senape piccante, la birra, la polenta, la zuppa di ceci, un rosso d’uovo che invece è …. giallo; il vino quando è chiamato .... bianco, e lo stesso vale per le olive; la piccanteria e la torta al limone del catering ARENA; i "puma Cola", i lupini, tanti fiori, tra cui quelli di fico d'India, i canarini ed i pappagalli, c'è la bandiera della quarantena, l'ittero neonatale, e ci sono i segnali di allarme radioattivo, i catarifrangenti, i fari antinebbia e i segni dei parcometri e dei confini della sosta a favore di…… e quelli stradali di natura temporanea; i chicchi di granturco e la mayonnaise; il gelato zuppa inglese, i biscotti Pavesini e il risotto allo zafferano; gli "scuolabus" dei bambini e il filo della"presa di terra" negli impianti elettrici, la forma di parmigiano ed il favo del miele; le pere cotogne sull’albero e il campo di girasoli; la Ginestra di Leopardi, la maglietta della squadra del Brasile, del Modena, il cartellino d'ammonizione, la maglia del vincitore al Tour de France, la Renault in F1, il cavallino nero della Ferrari prima del rosso della vettura, il logo delle Poste italiane, la corona di stelle della bandiera della CEE; il pulcini appena nati. il becco delle papere e dei merli; gli alamari sulla toga forense, la cesta dei limoni da spremere ed un campo di acetosella (acitazzu); un campo di grano maturo, i “cavolicelli" in mezzo alla vigna e la mimosa dell’8 marzo, gli occhi di certi animali e il colore di certi cognac; lo Zabov al bar, i pesci pagliaccio, le balle di fieno e la paglia, le spugne naturali e le patatine fritte; l’olio e la fiammella di tanti lumi e i "ceroni" a Sant'Agata; le urine bisognose di analisi, la Biochetasi, la soluzione Schounn; i parabulloni dei ponteggi edilizi, lo shampoo, la Fanta, il semaforo intermittente e un vecchio taxi, le spezie aromatiche degli indù, lo zolfo antipiscio per i poveri cani e gli hornitos sull’Etna; per le pietre preziose gialle rivolgersi alla nostra Valeria Laudani; iil ciuffo di Trump, il pistillo dei fiori e l’autunno nei boschi; i led, gli emoticon, un evidenziatore fosforescente ed un uovo al tegamino; e poi, lo sciampagnino al ciosco, i formaggi a pasta gialla, un peperone, la polpa di una cozza di Messina, una carbonara ed un pesce d’uovo; il Pan di Spagna e la crema pasticcera e poi il pandoro e il panettone; e, poi, buon appetito! Scusate, buon lavoro!

P.S.: Per i miei capelli bianchi il giallo è, anche e ancora, il biondo dei capelli di una donna (l’età non importa), quando, nel riflesso, il miele si confonde con la seta e l’occhio vi si perde dentro, non rinvenendo il suo punto di fuoco.

P.S.: Yellow submarine, Sole giallo sole nero,Bandiera gialla, etc

P.S: Il colore di un appuntamento settimanale acaf a cura di un “pallone sgonfiato”.
E a proposito di palline, palle, palloni ….. tennis, carambola, l'estate arriverà e saranno teli, tovaglie, occhiali, cabine, bikini e ...


E dimenticavo il meglio: I GIRASOLI di VAN GOGH
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
 
Ultima Modifica: 2017/05/23 18:10 Da PipPap.
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
      Discussioni Autore Data
    thread link
Contest: giallo giallo giallo
PipPap 2017/03/15 16:58
    thread link
thread linkthread link Re:Contest: giallo giallo giallo
PipPap 2017/04/28 12:51
    thread link
thread linkthread linkthread link Re:Contest: giallo giallo giallo
mary 2017/04/29 11:38
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread link Re:Contest: giallo giallo giallo
PipPap 2017/04/30 20:08
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread linkthread link Re:Contest: giallo giallo giallo
PipPap 2017/05/09 12:55
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread linkthread linkthread link Re:Contest: giallo giallo giallo
PipPap 2017/05/10 08:36
    thread link
thread linkthread linkthread linkthread linkthread linkthread linkthread link i vincitori
PipPap 2017/05/24 10:28
Vai all'inizio pagina Rispondi al messaggio
Powered by FireBoardscarica gli ultimi messaggi sul tuo computer!

Social network

Segui l'ACAF

instagram.png fb-art.png twitter-logo.png
youtube-128.png