ACAF - Associazione Catanese Amatori Fotografia

 
  • Decrease font size
  • Default font size
  • Increase font size
ACAF Forum
Benvenuto/a, Ospite
Prego Accedi o Registrati.    Password dimenticata?
CONTEST"PORTFOLIO" RISERVATO SOCI ACAF (1 in linea) (1) Visitatore
Vai a fine pagina Rispondi al messaggio Preferiti: 0
Discussione: CONTEST"PORTFOLIO" RISERVATO SOCI ACAF
#4212
mary (Admin)
vivi e lascia vivere
Admin
Messaggi: 2219
graph
Utente in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Socio Nr.: 140 Sesso: Femmina http://maryindelicato.wix.com/fo Ubicazione: catania Compleanno: 1973-01-28
CONTEST"PORTFOLIO" RISERVATO SOCI ACAF 14 Anni, 3 Mesi fa Karma: 30  
Come discusso in sede ricordiamo che è in corso un contest un pò diverso da quelli precedentemente organizzati, questa volta si dovranno presentare una sequenza di immagini che può andare da 8 a 10 che abbiano assolutamente un legame tra di loro, che sviluppino un tema, un cosiddetto PORTFOLIO

un ottimo ed importante esercizio che sicuramente ci farà entrare nell'ottica non dello scatto singolo ma di un lavoro completo.


riporto qui quanto il nostro Pippo Pappalardo ci dice per capire ed entrare meglio nel tema...:

"Contest Portfolio

Nella riunione passata si era deciso di non lasciare eccessivamente liberi i soci nella scelta tematica del portfolio fotografico da realizzare ma di vincolarli - anche se di un lieve vincolo trattasi - a qualche coordinata referenziale di facile rinvenimento.
Si era suggerito di raccogliere le immagini (vecchie, nuove, o ancora d realizzare) necessarie a completare la sequenza del portfolio, ispirandosi o collegandosi ad un verso di poesia, o di canzone (ma anche ad un motto, ad un proverbio, o ad una frase pubblicitaria) purché in grado di assolvere la efficace funzione di titolo di utile didascalia per che ci guarda.
Su invito del nostro Presidente Cosimo faccio allora degli esempi:

Se scelgo l’ungarettiano “Mi illumino di immenso” potrò accostare e sviluppare le immagini di luce che passano da una vetrata di chiesa, ma anche quelle di un condominio se si posano su qualche buon referente; al più se si posano sul nostro gatto imposterò in chiave ironica la mia proposta; ed alla fine posso descrivere anche la vetrina di un elettricista.

E se scelgo “alla luna” di Leopardi come l’ambiento, la sceneggio, e la interpreto?

Franco Battiato parla di “un secondo imbrunire”. Che cos’è? Un segno di vecchiaia? Un nuovo essere adulti? Una condizione meteorologica? Un travestimento carnevalesco?

Si può sintetizzare in sei fotografie la morandiana “fatti mandare dalla mamma a prendere il latte”?

Mogol e Battisti di “Emozioni” vi suggeriscono qualcosa?

E visto che siete fotografi di B/N come rappresentare “Niuru cu niuru non tingi”

“erano i capei d’oro all’aura sparsi” del Petrarca possono diventare il reportage di una sala da toletta?

E se dico “la dolce vita” quanti dolci mi richiamo? E di quale vita?

E se propongo “i soliti ignoti?

Per chi è appassionato di trasparenze ed allusioni “quella sua maglietta fina” può guidarci sulla vita e morte di una maglietta?



Pensate sempre che più fotografie possono concorrere a completare efficacemente un’unica idea ed un solo significato ed in tal senso vi rammento la definizione di portfolio suggerita dal FIAF-DAC del quale mi onoro di fare parte:
“Complesso coerente di immagini finalizzate ad esprimere un’idea centrale. I soggetti delle singole foto(il cosa) ed il modo scelto dal fotografo per rappresentarli e ordinare le immagini in sequenza utilizzando il valore espressivo degli accostamenti (il come) devono essere in grado di comunicare con logica e chiarezza l’idea scelta dal fotografo e cioè il significato del portfolio (il perché). I significati possono spaziare in molte direzioni: documentaria, narrativa artistica o tematica, creativa, concettuale o altro ancora”

Vi consiglio di attenervi ai seguenti principi:
Continuità, ovvero coerenza di tutte le foto con la vicenda trattata;
Novità, ovvero ogni foto deve aggiungere a livello di significato qualcosa di nuovo alla sequenza;
Chiarezza, ovvero ogni immagine deve poter indicare non solo cosa si è fotografato ma perché.
Ed inoltre: foto essenziali, senza ripetizioni, senza enfasi a danno delle altre immagini.
Per chiarimenti contattatemi: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo "


come tempo massimo abbiamo dato la scadenza del 30 aprile prossimo.

buon lavoro!!!
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
 
Ultima Modifica: 2010/04/22 09:05 Da mary.
 
http://maryindelicato.wix.com/fotomary

canon 6d+canon 7d+ canon40d+24/70 tamromn-17-55 canon +350d+ 1.8 canon 70-300- fish 8mm-
my gallery
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
#4399
mary (Admin)
vivi e lascia vivere
Admin
Messaggi: 2219
graph
Utente in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Socio Nr.: 140 Sesso: Femmina http://maryindelicato.wix.com/fo Ubicazione: catania Compleanno: 1973-01-28
Re:CONTEST"PORTFOLIO" RISERVATO SOCI ACAF 14 Anni, 1 Mese fa Karma: 30  
la data per la presentazione del portfolio è stata rimandata al martedi 25 Maggio, ma entro il 20 bisogna spedirle all'inidirizzo dell'avv. Pippo Pappalardo sopra citato.

il 25 invece bisogna portarle in sede tramite chiavetta o altro.

le dimensioni possono essere quelle normali per il web.

vi ricordiamo di mandare un file testo con su scritta la vs fonte di ispirazione, poesia, proverbio o canzone che sia.

e rinominare le fotografie in maniera da dargli la sequesza esatta da voi scelta + nome e cognome

carino sarebbe portare proprio il file audio della canzone da ascoltare.

 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
 
http://maryindelicato.wix.com/fotomary

canon 6d+canon 7d+ canon40d+24/70 tamromn-17-55 canon +350d+ 1.8 canon 70-300- fish 8mm-
my gallery
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
#4609
PipPap (Utente)
utente platinum
Messaggi: 1122
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Sesso: Maschio Ubicazione: catania Compleanno: 1952-11-11
Re:CONTEST"PORTFOLIO" RISERVATO SOCI ACAF 13 Anni, 11 Mesi fa Karma: 9  
Contest Portfolio: Un congedo ed un arrivederci.


Scrive la mia amica Cristina Paglionico ( una delle migliori lettrici di fotografie che io abbia mai conosciuto):
“So di trovarmi davanti ad un portfolio quando l’insieme delle immagini che mi viene presentato costituisce un luogo della mente o dello spazio o del tempo: ogni singolo scatto realizza con il precedente e con il successivo una sinergia che amplifica il risultato, dilata la percezione, penetra l’obiettivo e approfondisce il tema. Ogni portfolio ha il suo ritmo e la sua grammatica, il suo fluire ed il suo singhiozzo, restituendo l’idea dell’autore alla complessità dei sentimenti, dell’analisi e del racconto, alla forza delle evocazioni, dei ricordi e delle paure. Il portfolio è una modalità espressiva che può far uso delle più diverse tecniche e soluzioni scenografiche, è la ricerca di una profondità, tra le tante raggiungibili, che tiene conto dei molteplici solleciti contemporanei e fissa l’attenzione sulla persistenza, oppure sull’evolversi del motivo ispiratore. Un portfolio è un insieme di tessere che compone il caleidoscopio dell’avvenimento.”
Vi prego di leggere la sua dichiarazione come fosse anch’essa un portfolio fotografico, , scandendone proposizioni e periodi, concetti e considerazioni.
Vi propongo questo esercizio a conclusione del nostro contest “Portfolio” dove ho avuto l’onore ed il piacere di incontrare ben dodici vostre proposte che volentieri incontravano e sperimentavano la “forma” di un portfolio.
Avevamo introdotto questo seminario con alcune definizioni di “portfolio”, accompagnandole con alcuni suggerimenti e qualche consiglio ed indicazione. Ed i risultati non sono mancati sia come proposte di idee, sia come invenzione di spazi e di tempi per la comune riflessione, sia come occasione di scambio di esperienze, sia come opportunità di confronto. E tutto questo va benissimo.
Ma, c’è un ma. Ognuno di noi sa più o meno ben documentare, raccontare, immaginare: questo è un fatto ormai accertato e sperimentato (se non altro perché lo dimostriamo nel personale lavoro di ogni giorno). Quello che non occorre mai dimenticare è che dobbiamo metterlo in “buona e bella fotografia”.
Perché è’ un vero peccato vedere, a volte, delle belle intuizioni e dei buoni elaborati cadere o macchiarsi di errori fotografici assai gravi per assenza di autocorrezione. Pertanto, niente più fotografie piatte, sfocate, confuse, sovra o sottoesposte, mal composte o tagliate frettolosamente; e, sempre, un forte “rigore” nelle nostre selezioni: meglio un immagine in meno che giri viziosi sullo stesso tema. E non inseguire l’audiovisivo, il fotoromanzo: pensate a Crocenzi, a Giacomelli, a Eugene Smith, ai grandi reporter che dopo tremila scatti tirano fuori il concentrato di una vicenda complessa solo con otto, dieci fotogrammi.
Ciò detto, e senza tralasciare la lettura di cui sopra, ritorno volentieri alla serata conclusiva per alcune considerazioni che vi voglio comunicare (ovvero mettere insieme):
preliminarmente una constatazione, come dire, “climatica”. L’Acaf si conferma un ambiente ideale per lo studio, l’approfondimento ed il confronto; c’è sana competitività, interesse all lavoro degli amici tutti, attenzione al confronto, aiuto nella difficoltà e, sempre e comunque, una bella, sana e santa risata liberatoria. I nostri Soci Fondatori ci hanno vaccinato e continuano a vaccinarci contro i cerebralismi e gli intellettualismi da quattro soldi e tutti noi, vecchi e giovani, li ringraziamo per quest’opera di prevenzione e buon senso;
successivamente, non disperdiamo quest’entusiasmo vissuto con serenità ed umiltà; ho constatato, invero, che i nuovi soci, gli ospiti (e che ospiti!) ed i simpatizzanti erano coinvolti, contagiati, attenti al nostro buon umore ma anche alla capacità di sciorinare pubblicamente la nostra biancheria fatta di storie personali, a volte intense, anzi intensissime;
infine, riconsideriamo, come diceva Canuti, che questo è il senso dello stare insieme: confrontare idee e dar loro una visibilità, anche quando ci sembra di stare in vacanza, anzi, forse, certamente, proprio perché il quel momento la mente è pericolosamente vacante.
Ed allora, e vi lascio, se ho voluto segnalare alcune delle vostre proposte, andando al di là delle indicazioni del nostro Presidente - che ha sottolineato, qualora ce ne fosse stato bisogno, il carattere sempre didattico e di sperimentazione di ogni iniziativa interna del nostro Circolo – l’ho fatto per puro piacere, per diletto personale, ribadendo l’apprezzamento, che mi è parso peraltro condiviso, verso quei lavori che meglio hanno cercato quella strada che sopra indicava la mia amica Paglionico.
E ancora una volta l’abbiamo fatto insieme. Vogliamo rifarlo? Arrivederci, allora.
Pippo Pappalardo
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
 
Ultima Modifica: 2010/07/15 08:37 Da PipPap.
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
Vai all'inizio pagina Rispondi al messaggio
Powered by FireBoardscarica gli ultimi messaggi sul tuo computer!

Social network

Segui l'ACAF

instagram.png fb-art.png twitter-logo.png
youtube-128.png