ACAF - Associazione Catanese Amatori Fotografia

 
  • Decrease font size
  • Default font size
  • Increase font size
ACAF Forum
Benvenuto/a, Ospite
Prego Accedi o Registrati.    Password dimenticata?
Re:risultati e commenti contest autoritratto... (1 in linea) (1) Visitatore
Vai a fine pagina Rispondi al messaggio Preferiti: 0
Discussione: Re:risultati e commenti contest autoritratto...
#3186
mary (Admin)
vivi e lascia vivere
Admin
Messaggi: 2219
graph
Utente in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Socio Nr.: 140 Sesso: Femmina http://maryindelicato.wix.com/fo Ubicazione: catania Compleanno: 1973-01-28
risultati e commenti contest autoritratto... 15 Anni fa Karma: 30  
vorrei dire che la serata di ieri sera è stata davvero costruttiva e divertente, ci siamo davvero conosciuti un pò meglio e conoscere l'interpretazione di ognuno di voi alla propria foto ci ha davvero illuminati...un grazie di cuore ancora a tutti dallo staff

complimenti a tutti ma in particolare alle 3 donne del podio!!!

1) LICIA CASTORO FOTO N. 34

2) LUCIA PULVIRENTI FOTO N. 29

3) GIOVANNA PAPPALARDO FOTO N. 38








VOTAZIONE E COMMENTO GIURATI ESTERNI
SARO MARRARA
Premesso che:
- Questa introduzione è puramente personale è non ha la presunzione di essere “Vangelo”, ma è doveroso fare, sia per capire le mie scelte motivate e non è parte integrante nel giudizio fotografico, e sia perché un freddo giudizio ha poco valore se nel nostro gioco non aggiungiamo un surplus, una presa di coscienza di se stessi, degli altri in rapporto alle cose e alla storia. In parole semplici crescere giocando.
- Quando sono stato invitato da Cosimo a partecipare alla giuria non mi aveva accennato ad un concorso di autoritratti. La cosa non cambia in merito alla mia partecipazione, ma mi ha notevolmente colpito perché, dal mio punto di vista, l’autoritratto è una forma estremamente intima legata ad un esigenza dell’artista e non potrebbe di conseguenza essere improvvisato per un concorso. Personalmente non ho maturato l’esigenza di autoritrarmi e non potrei farlo.
- Come mi dice sempre un caro amico fotografo Angelo Zzaven, che in tutte le foto che scattiamo c’è la proiezione di noi stessi, da cui l’intimità, l’estetica personale che mette la firma ad ogni singola foto, ( il caro Cosimo Di Guardo dice che le foto del sottoscritto si riconoscono subito perché di tagli “stretti”) è facile passare una qualunque foto per autoritratto. Ma dobbiamo entrare nel concetto di autoritratto.
- L’autoritratto è la rappresentazione figurativa di un artista realizzata dall’artista stesso, proiezione del suo stato d’animo.
- La forma è stata inventata dagli italiani nel Rinascimento come coscienza dell’artista di essere al centro dell’universo artefice di se stesso. L’artista rivendica la dignità della sua arte attraverso la sua immagine. Alcuni infatti si sono ritratti più volte in periodi diversi ad affermare la loro evoluzione.
- Questo fa capire come in poco più di 500 anni tutti gli artisti del mondo sono passati da questa particolare forma, con tutti i risvolti possibili, già Dürer nel 1500 si ritrasse nelle sembianze di Cristo, attraversando tutte le correnti fino alla Pop Art e al contemporaneo. (sarebbe bello, se non è stata fatta, fare una seduta Acaf legata all’evoluzione dell’autoritratto con un bel cd da proiettare – oggi su internet si prendono le foto e si proiettano in sequenza dai pittori ai fotografi, ai cineasti).
- Detto questo ho scartato:
le foto “estetiche” di ognuno,
quelle che mi hanno dato l’impressione di essere “improvvisate” e
quelle che sembrano troppo arcaiche nel linguaggio.

La scelta.
Prima foto N. 11 – Mostra un introspezione nel significato dell’autoritratto, quello che “noi siamo quello che siamo stati da bambini”. Il centro ruota sull’universo infantile, nelle sue scarpe tracciate dal gioco, nella sua posa al muro d’angolo con i suoi dubbi e riflessioni a formare la metà raffigurata dell’essere oggi.
Seconda N. 34 – Foto surrealista, non nuova nella concezione fotografica ma efficace. Più per il concetto del vedere attraverso una cornice, sta che la persona è trasparente, la mancanza dell’essere, come a denunciare il vuoto d’arte di questo periodo con il vuoto dell’artista stesso.
Terza N. 26 – La composizione, una statuina di terracotta raffigurante un avvocato, possibile lavoro del fotografo, posto sotto un ingranditore. Il gioco di mettersi sotto ingrandimento, di se stesso o per gli altri, denota una “voglia” di un rapporto maggiore, esattamente come si ingrandisce un negativo. Crescita naturale dell’artista o dell’essere umano. Sicuramente foto non di recente scatto, più nei toni del colore quando nel trovare un ingranditore oggi demodé.

Saluti a tutti e a presto, spero di aver dato un piccolo contributo al gioco.


FABRIZIO FRIXA

Il ruolo di giurato e sempre difficile, almeno per me che non posso
fare a meno di valorizzare, seppur con responsabile oggettivo
distacco, quelle immagini che istintivamente colpiscono i miei sensi.
In premessa, voglio chiarire che ho apprezzato le diverse proposte
pervenute comprese quelle apparentemente banali e che comunque
misurano il desiderio di confrontarsi anche su temi "arditi" come
quello da voi individuato.
Nel mio procedere alla selezione, ho dato il giusto peso alle
immagini sia sotto il profilo tecnico che compositivo, ma rimane per
me fondamentale il contenuto e su questo ho prevalentemente formulato
le mie scelte.
Rispetto ai suggerimenti che sono pervenuti dai concorrenti segnalo
l'utilizzo alle volte invasivo delle elaborazioni soprattutto in
riferimento ad un tema che chiedeva di mettere a nudo la nostra
immagine nascosta, senza che il volto con le sue espressioni di
circostanza ne facesse parte, mentre ho apprezzato in parte le tante
composizioni di oggetti che, in qualche modo, vogliono essere sintesi
della personalità dell'autore.

Parlerei volentieri di ogni singola immagine ma rischierei di
esasperare il mio ruolo e pertanto vengo al dunque.

Ho scelto di assegnare il 3° posto alla foto n° 30, per la forza
della semplicità con cui l'autore ha espresso il senso della dualità,
che spesso accompagna le nostre personalità, alle volte in contrasto
tra loro e, nel contempo, leggo nel simbolo del frutto diviso a metà
il desiderio di affermare che, comunque, le due parti provengono da
un unico nucleo originale. Completa la mia analisi l'apprezzamento
per la composizione elegante e le luci ben predisposte per
valorizzare i dettagli.

Ho scelto di assegnare il 2° posto alla foto n° 29. Bella la
composizione, ottima la scelta del B/N, è quella che secondo me più
di altre ispira il senso di difficoltà che abbiamo nel mostrare il
nostro vero volto. Raccolgo nel simbolo della porta e delle mani,
poste a protezione, questo disagio che vorremmo superare forse
suggerendo agli altri la presenza di una maniglia pronta ad aprire
quella porta.

Ho scelto di assegnare il 1° posto alla foto n° 34, semplice ed
intelligente idea di autoritratto senza volto perchè, in fondo, cosa
siamo se non il riflesso di ciò che ci circonda anche quando questo
appare vuoto ed in bianco e nero?

Se può essere utile, la selezione di immagini da cui sono emerse le
mie proposte a premio comprendevano anche la 11, 18, 19, 25, 40, 50, 55.

FABRIZIO VILLA



1° posto foto n. 3 - Per la scelta di misurarsi con il capolavoro Il gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach. La metafora del percorso di autoperfezionamento del gabbiano che impara a volare/vivere attraverso l'abnegazione e il sacrificio.

2° posto foto n. 10 - La fotografia colpisce per l'intensità e la dolcezza dell'autoritratto che ben si coniuga con la semplicità del soggetto.

3° posto foto n. 34 - Inquietante ma originale fotografia di un volto che non ci vuole essere.
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
 
Ultima Modifica: 2009/05/29 17:13 Da mary.
 
http://maryindelicato.wix.com/fotomary

canon 6d+canon 7d+ canon40d+24/70 tamromn-17-55 canon +350d+ 1.8 canon 70-300- fish 8mm-
my gallery
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
#3188
mary (Admin)
vivi e lascia vivere
Admin
Messaggi: 2219
graph
Utente in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Socio Nr.: 140 Sesso: Femmina http://maryindelicato.wix.com/fo Ubicazione: catania Compleanno: 1973-01-28
Re:risultati e commenti contest autoritratto... 15 Anni fa Karma: 30  
SOCI FONDATORI

COSIMO DI GUARDO

Il tema che abbiamo individuato “autoritratto”con la nota consigliata di un’interpretazione più interiore o del raccontare la propria identità attraverso il loro vivere spinge la mia individuazione delle foto da proporre come migliori interpretazioni del tema ad escludere sicuramente delle ottime interpretazioni d’altri autori sia sulla nota sia su un’interpretazione letterale d’autoritratto realizzate avvolte con simpatica ironia altri con ottima realizzazione tecnica e quindi non posso togliere dalla mia selezione la;

Foto n. 9 …che ad una prima analisi avevo messo da parte come autoritratto tradizionale ma che era sicuramente in tema successivamente analizzandolo con cura, ritengo di concedere la terza posizione perchè oltre al taglio e alla buona gestione delle luci la complice occhiata che ci comunica colloca questo suo autoritratto in una realtà come se le macchie del tempo che compongano la foto non scalfiscono la sua figura attuale.

La foto n.29 …ci racconta un’immagine molto concettuale che opposta alla precedente ci porta dentro il suo mondo, questa chiusura della porta di casa rappresenta spesso sicuramente una forma di prigione e risalta forte il desiderio di libertà immergendosi tra le foglie metafore di vita nella natura sognare una fuga verso l’esterno, mi auguro che non sia la fede al dito a limitare la propria evasione. Assegno il 2 posto.

La foto 38….LA considero meritevole del primo posto per la sua semplicità, un autoritratto, dove la composizione minimalista racchiude messaggi chiari, giusta la composizione, immediata la leggibilità, buono lo sviluppo e l’utilizzo del riflesso leggibile come un messaggio nascosto di una propria realtà meno conosciuta è più difficile da leggere, la matassa posta sopra probabile rappresentazione della vita, appare facilmente capibile il suo carattere ma…. la certezza del dubbio ...!

PIPPO BOCCACCINI


foto n° 50
Ottima realizzazione, buona composizione della luce ad esaltare
il percorso della propria vita con difficoltà.
un consiglio.... nella ricostruzione attaccale con del cemento
vedrai che tutto andrà meglio


foto n°29
Tutti gli elementi al posto giusto e di facile lettura.
Una porta chiusa sicuramente da dentro
( come volesse dire) mi vedete poco, ma per entrare nel
mio cuore vi devo aprire io


foto n°24
Donna attiva che lavora tanto per L'ACAF e Mamma a tempo pieno
trio di immagini che ci dicono di chi stiamo parlando
il girasole in'alto a sinistra.


PIPPO PAPPALARDO


francamente ho apprezzato di più chi ci "ha messo la faccia", se non altro perchè non ha imbarazzato le giurie ed alla fine ha proposto un ritratto un pò più "ritrattoso".
Purtroppo chi è stato in tal senso, magari non lo è stato in coraggio, originalità, creatività.
Tutti, peraltro, hanno concepito la risposta al tema come una sorta di confessione in pubblico (confidenziale, spiritosa, intima, drammatica) magari per strappare una risata, un buffetto sulla guancia, un complimento.Ma il risultato è eccellente ........ magari per una seduta di psicoterapia di gruppo (ridere prego).

Ebbene, anche questo è "fotografare insieme", anche questo è guardare con occhi comuni, oppure, se volete, decifrare orizzonti comuni. Domani questa esperienza ci servirà, e/o ce ne suggerirà altre.

Ma vengo al mio giudizio:

1° Fotografia n. 24
Cosa: un momento per il piacere, uno per il dovere e, nel mezzo, la ragione di tutto, piacere e fatica compresi.
Come: attraverso un programmato quanto semplicissimo trittico di fotografie in bianconero dove la posa è giustificata dalla ricerca di spontanee trasparenze di significati.
Perchè: Per trovare un ritratto caratteriale equilibrato tra impegno e desiderio (ed anche sogno via).

2° fotografia 30
Cosa: braccia e mani come ambigui sostegni, come radici diverse che pur nell'apparente contrasto danno lo stesso frutto, lo condividono.
Come: con una composizione volutamente sbilanciata a destra per lasciare una porzione del fotogramma (della scena) nel buio totale; con un uso teatrale della composizione, della luce e del colore, e cosenguente caratterizzazione in senso illustrativo ed allusivo del referente;
Perchè: perchè i simboli esprimono meglio e parlano il linguaggio/messaggio delle metafore, anche quelle più inquiete (ma anche per il piacere di fare impazzire chi deve giudicare)


3° frotografia 19

Cosa: una figura in posizione fetale dorme (?), riposa sotto un lenzuolo, o una coltre, o una banale plastica, trapunta di lettere (?) che, forse, compongono delle parole. Possibile sogno come un rifugio non sempre chiarificatore? Certamente un ritratto tutto da decifrare ed in maniera impegnativa, alla Magritte.
Come: nel rettangolare bianconero la figura quasi si confonde al centro e non sai se il soggetto vuole coprirsi o viene coperto; l' equilibrio tra possibili significati ed enigma convivono egregiamente.
Perchè: se è vero il cosa ed il come, l'A. ha voluto proporci un ritratto complesso (non complicato) della propria persona ma ce lo ha porto con molto garbo senza perdere l'intensità della proposta.
--------------------------------------------------------------

LICIO LA ROCCA
1) 11
2) 55
3) 34
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
 
http://maryindelicato.wix.com/fotomary

canon 6d+canon 7d+ canon40d+24/70 tamromn-17-55 canon +350d+ 1.8 canon 70-300- fish 8mm-
my gallery
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
#3189
mary (Admin)
vivi e lascia vivere
Admin
Messaggi: 2219
graph
Utente in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Socio Nr.: 140 Sesso: Femmina http://maryindelicato.wix.com/fo Ubicazione: catania Compleanno: 1973-01-28
Re:risultati e commenti contest autoritratto... 15 Anni fa Karma: 30  
VOTAZIONE UTENTI

aurora leanza
1) n°3

2) n°55

3)n° 7

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

max favitta

1°) 34

A mio parere idea strepitosa, bianco e nero e composizione ben realizzati, se poi l'intenzione dell'autore è quella di trasmettere la sua timidezza al punto di voler essere invisibile... questa intenzione mi è arrivata senza mezzi termini.




2°) 49

Bella l'idea di raccontare il vissuto attraverso il collage di diverse foto... che raccontano "l'iter" dell'autrice il tutto legato dalla presenza dell'orologio. Bianco e nero sicuramente migliorabile.



3°) 30

Bella la composizione e l'idea, che mi arriva, di voler trasmettere "sono diverso" rappresentato sicuramente dall'unione di due metà di arancia... sicurmente un frutto "diverso" dalla canonica mela e tenute in mano dalle mani di 2 uomini... (almeno questo mi sembra).
---------------------------------------------------------------
Melinda Indelicato


1°) 24

A mio parere rappresenta un vero e proprio autoritratto. In queste foto la persona ha voluto evidenziare le varie fasi della sua vita. Il lavoro (una scrivania, un pc e un'obbiettivo della macchina fotografica); la famiglia (posta anche come fase centrale della sua vita) e i normali e quotidiani compiti da casalinga.


2°) 4

Ho notato il colore rosso come colore predominante. Secondo me la scelta del libro non è un caso, forse dietro questa foto si nasconde una persona un pò indecisa, un pò ansiosa, turbata, che non riesce a prendere una decisione .... (almeno questo è quello che mi ha trasmesso certo non è molto positivo (spero di sbagliarmi). Comunque devo dire che mi è piaciuta molto anche come composizione!!!

3°) 8

Bello l'effetto.... a mio parere l'autrice ha rappresentato la sua doppia personalità. Una parte calma, tranquilla e buona, l'altra parte tutto l'opposto, aggressiva, forte e pronta soprattutto a difendersi ....
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PIETRO GRASSI

1) #27 -> la composizione mostra le varie facce di una donna che dalla
scarpa elegante di una donna che piace mostrare la propria femminilità
accosta gli indumenti da lavoro, che evidenzia un lavoro sicuramente
difficile in quanto normalmente dominato dagli uomini a cui sicuramente
deve tener testa, per passare alla casa rappresentata dalla passione per
la cucina ed in particolare per i dolci.

2) #50 -> l'autore sembra voler dire di avere un carattere che si spezza
ma non si piega, ma al contempo di essere in equilibrio precario.

3) #38 -> Una vita ingarbugliata su se stessa, con sempre varie
opportunità di scelta per cui resta sempre il dubbio della scelta se una
o l'altra faccia della medaglia sia quella giusta.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
rita urzì:

Ecco le mie votazioni sul contest in oggetto:
foto n. 17
foto n. 7
foto n. 11
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
carlo sammartano

1°) 10

2°) 4

3°) 8
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

daniela D'arrigo

1) N. 50
Gestione della luce tecnicamente perfetta, composizione fortemente suggestiva. Autoritratto concettualmente molto significativo: la mano che poggia l'ultima pietra sulla colonna già pericolosamente instabile, dà il senso della precarietà che dobbiamo quotidianamente affrontare nella costruzione del nostro futuro. Come Sisifo condannati a tenere in cima il macigno che ogni volta rotola a valle. Come lui impegnati nella quotidiana sfida ai nostri limiti con gli occhi fissi a sempre nuove altitudini

2) N. 38
Armonia ed equilibrio rendono questo scatto affascinante. La perfetta suddivisione del fotogramma ipnotizza lo sguardo, in un incessante alternarsi tra realtà e riflesso. Il concetto evocato dal titolo del libro (le certezze del dubbio) e la materialità della corda, sembrerebbero rappresentare l'eterno contrasto tra ragione e sentimento. Aggrapparsi tenacemente ai propri dubbi impedisce alla mente di creare confini invalicabili, lasciando spazio ad un continuo rinnovamento.

3) N. 37
Viviamo e vediamo attraverso veli e trame che nascondono a noi stessi i dettagli di un meccanismo che ignoriamo, offrendo al mercato delle relazioni umane nient'altro che uno sfocato contorno. Incerta linea d'ombra sulla quale si disegna la storia di una vita. O ciò che è lo stesso: il suo enigma. Autoritratto convincente ed emozionante.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

francesca trifiletti

1°) foto n.39 : mi è piaciuta molto questa foto perchè conoscendo il soggetto ho subito intuito che aveva centrato la sua personalità;
2°) foto n.19 : di questa foto mi è piaciuto la realizzazione e l'effetto ottenuto;
3°) foto n.34 : questa foto mi è piaciuta molto per l'originalità.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
mary indelicato

34

mi piace moltissimo la realizzazione,, la composizione il viraggio..ma soprattutto l'idea, come se l'autrice si considerasse quasi invisibile al mondo...o magari potrebbe voler significare di avere una personalità talmente limpida e trasparente da poterci vedere attraverso.....

27

è uno still life secondo me ben realizzato, ottima la luce e piano riflettente, gli oggetti sono equamente divisi e non creano confusione, rappresenta l'immagine di una donna completa, elegante quando serve ma che non esita ad indossare elmetto e scarponi quando occorre........brava moglie e casalinga ma anche lavoratrice instancabile...credo rappresenti l'idea della donna di oggi...attiva fuori e dentro casa...

18

mi è piaciuta molto per come l'autrice ci ha aperto le porte di casa sua e del suo cuore...si è rappresentata nell'intimo della sua casa, sola, ..nel gesto di un disperato bisogno di parlare...ma parlare con chi? la sedia davanti a lei è vuota...la trovo emozionante e credo che rispecchi molto anche la vita di tante persone che nonostante una piena attività lavorativa...una cerchia di amici....e per alcuni anche una famiglia....alla fine sono sempre soli...

---------------------------------------------------------------
KALETNA

Foto n° 38 ( Primo posto ). Motivazione: Bella composizione, dai colori gradevoli. Soggetto interessante. Lo definirei uno scatto elegante.

Foto n° 34 ( Secondo posto ). Motivazione: Scatto ben articolato e originale. Bel B/N. Intelligente l' idea.

Foto n° 16 ( Terzo posto ). Motivazione: Mi piace l' atmosfera che mi comunica e cioè quella calda di un salotto accogliente, ricco di cultura. Mi piace pensare questo scatto dentro un pomeriggio caldo di primavera.
-----------------------------------------------------------
maria0471-kiara

1°) 8
2°) 29
3°) 4
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
lucia pulvirenti
7
1) 19 Motivazione: Quest'immagine descrive con particolare precisione l'IO bambino dell'interprete, la posizione in cui e' messa e l'nvolucro che la sovrasta. Mi ha colpito anche per la difficolta' dello scatto fatto sicuramente con tempi molto lunghi sottolineati dalla trasparenza del soggetto che non sono molto semplici da gestire soprattutto quando si tratta
di un autoscatto dall'alto.

2) 34 Motivazione : Mi ha colpito l'originalita' dello scatto, uno specchio trasparente che inizialmente confonde perche' non si capisce se riflette cio' che c'e di fronte o quello che c'e dietro... ottimo bn


3) 55 Motivazione : inquietante, di difficile realizzazione, minimalistica ma di forte impatto...


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

arcangela

1) 19
2)29
3)42
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
puraenergia
°) 8
2°) 24
3°) 34

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
capizzi giacomo

3 punti foto nr. 16

questa immagine mi ha colpito per gli elementi che sono presenti, la bussola (per me rappresenta curiosità, gran voglia di conoscenza ed esplorazione), libro (L' arte di conoscere se stessi di Schopenhauer, il padre della metafisica del pessimismo), quella barchetta in alto a dx (voglia di libertà, vacanza), le bambole matrioska (chissà l'autore cosa vuole esprimere con questi elementi) ma soprattutto per quella "diagonale" che parte dall'angolo in basso a destra e che termina in alto a sx se non sbaglio cercando di individuare quella macchina fotografica in alto. Immagine carica di significati e tecnicamente mi sembra ben composta, molto leggibile, buona luce ed esposizione.

2 punti foto nr. 38

la nr. 38 è un immagine semplice, pulita, dove l'effetto "specchio" (molto trend in questo periodo) è gradevole, non infastidisce la leggibilità. Anche quest' immagine è ricca di significato espresso da quella "matassa" di spago posta sopra il libro; peccato (o forse voluta dall'autore) per la non corretta esposizione (mi sembra leggermente bruciata) proprio in questa matassa, nel complesso il taglio mi sembra buono.

1 punto foto nr. 24

Di quest'immagine mi colpisce il progetto nel suo complesso; attraverso le 3 "diapositive" si intuisce perfettamente il messaggio che l'autore o l'autrice vuole comunicare! Quindi ben leggibile, il B/N è ben realizzato. Assolutamente in TEMA con il contest Autoritratto.
---------------------------------------------------------------

licia castoro

1°= n°29
una foto un po' claustrofobica ma che racchiude benissimo un messaggio, ossia la voglia di evadere da un mondo, da uno stato, da un qualcosa che opprime. Molto bello il taglio che hai preferito.

2°= n°16
ed è forse questa la vera chiave della vita: non si finisce mai di conoscere se stessi...servirebbe a tutti una bussola che ci guidi; ma forse ce l'abbiamo e non sappiamo leggerla, o forse non ci siamo accorti che si era rotta durante il nostro viaggio, e ci perdiamo... Ma grazie alla vera natura che ci circonda ( la richiamo dal libro accanto alla bussola) ci rendiamo conto qual è il nostro posto nel mondo! Ecco quello che mi dice questa foto... un messaggio ben costruito, forte e chiaro! Complimenti!

3°= n°55
vedo in questa foto un mistero, un tener chiusa la propria vita dagli occhi del mondo e un occhio che scruta quel mondo che si vuol tenere lontano. Mi piace perchè rimanda ad altre interpretazione...insomma una foto che non si esaurisce alla prima visione. Bell'idea!
---------------------------------------------------------------
enrico renzi


1) foto n. 3

2) foto n. 23

3) foto n. 38
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

rita musumeci

1) foto n. 7

2) foto n. 10

3) foto n. 18
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


alessandra bonaccorsi
1° 55-

2° 34-

3° 50
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

rossella fernandez

) n.8 Immagine lungamente -non solo per i tempi di esposizione- cercata e ricercata. Una tecnica di realizzazione che mi piace molto per il forte elemento introspettivo.Finalmente l'autrice applica questa sperimentazione a se stessa dando vita ad un momento in cui dalla sua "lei dormiente" sembra come uscir fuori la sua "lei spirituale", la sua proiezione, che gli si accosta delicatamente con la mano, svelando una gran voglia del prendersi cura di sè.

2) n.43 Immagine simpatica nella quale ,come idea, mi identifico molto. Una semplice finestra dalla quale in altrettanto modo semplice e buffo appare un sorriso, un naso, due occhi e lunghi capelli.

3) n.55 Immagine davvero inquietante!!! Ed è proprio questo senso di inquietudine tipica di un film horror che mi piace!!! Pochi elementi: una mano che si uncina alla porta aprendola timorosamente ed un occhio curioso, mi conducono verso una voglia di svelarsi curiosamente ma con altrettanto timore in un'autoritratto molto sentito e meditato.
---------------------------------------------------------------

DANIELE MUSSO

34

55

11

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
MAURIZIO MARTENA

3

19

38

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
 
http://maryindelicato.wix.com/fotomary

canon 6d+canon 7d+ canon40d+24/70 tamromn-17-55 canon +350d+ 1.8 canon 70-300- fish 8mm-
my gallery
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
#3192
mary (Admin)
vivi e lascia vivere
Admin
Messaggi: 2219
graph
Utente in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Socio Nr.: 140 Sesso: Femmina http://maryindelicato.wix.com/fo Ubicazione: catania Compleanno: 1973-01-28
Re:risultati e commenti contest autoritratto... 15 Anni fa Karma: 30  
eccole le tre vincitrici!!!!!!
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
 
http://maryindelicato.wix.com/fotomary

canon 6d+canon 7d+ canon40d+24/70 tamromn-17-55 canon +350d+ 1.8 canon 70-300- fish 8mm-
my gallery
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
#3194
Licia (Utente)
utente senior
Messaggi: 166
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Socio Nr.: 186 Sesso: Femmina lixcastoro@yahoo.it Compleanno: 1986-05-03
Re:risultati e commenti contest autoritratto... 15 Anni fa Karma: 0  
Perchè ho un braccio rosso?
Ne approfitto per ringraziare di cuore tutti!
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
 
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
#3204
pulux23 (Utente)
utente senior
Messaggi: 183
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Sesso: Femmina pulux23@msn.com Compleanno: 1967-01-11
Re:risultati e commenti contest autoritratto... 15 Anni fa Karma: 0  
WOW CHE DONNE ALL'ACAF....... GRAZIE A TUTTI (anche se in ritardo)
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
Vai all'inizio pagina Rispondi al messaggio
Powered by FireBoardscarica gli ultimi messaggi sul tuo computer!

Social network

Segui l'ACAF

instagram.png fb-art.png twitter-logo.png
youtube-128.png