ACAF - Associazione Catanese Amatori Fotografia

 
  • Decrease font size
  • Default font size
  • Increase font size
ACAF Forum
Benvenuto/a, Ospite
Prego Accedi o Registrati.    Password dimenticata?
Re:Autoritratto Gallery (1 in linea) (1) Visitatore
Vai a fine pagina Rispondi al messaggio Preferiti: 0
Discussione: Re:Autoritratto Gallery
#3126
bluehat07 (Visitatore)
nuovo utente
Messaggi: 15
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:Autoritratto Gallery 15 Anni fa Karma: 0  
Grazie Dany, ovviamente è solo un gioco fatto per crescere, ma anche nei giochi bisogna essere un pò seri almeno così accresciamo la nostra criticità... è una bella palestra il contest e mi piacerebbe sfruttarla appieno ciao e grazie!
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
#3127
Daniele Musso (Visitatore)
Memento Audere Semper ;o)
utente platinum
Messaggi: 445
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Socio Nr.: 176 Sesso: Maschio danygate danielemusso photography daniele.musso@gmail.com danygate@inwind.it Ubicazione: CT Compleanno: 1974-11-25
Re:Autoritratto Gallery 15 Anni fa Karma: 9  
Grazie a te ed agli utenti tutti per la partecipazione e per l'interesse dimostrato!
Ci sono davvero dei bei lavori, per lo staff e' una grande soddisfazione !

Vai con le votazioniiiii !!
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
 
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
#3128
mary (Admin)
vivi e lascia vivere
Admin
Messaggi: 2219
graph
Utente in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Socio Nr.: 140 Sesso: Femmina http://maryindelicato.wix.com/fo Ubicazione: catania Compleanno: 1973-01-28
Re:Autoritratto Gallery 15 Anni fa Karma: 30  
concordo con Daniele, non ha importanza conoscere l'autore...sapere di chi sono le foto...non è un gioco all'"indovina chi"...bisogna votare semplicemente in base a quello che la foto ci trasmette in se....probabilmente , anzi quasi sicuramente quello che noi capteremo e interpreteremo dalle foto non è quello che l'autore voleva trasmetterci...ma solo quello che a noi è arrivato.....

pensiamo per un attimo se questo contest invece che farlo noi sul ns sito , lo facessero su un altro sito di fotografia..uno di quelli con 3000 iscritti da tutta l' italia....noi non conosceremmo personalmente nessuno degli autori presenti...quindi giudicheremmo solo per quello che vedremmo.........
magari vediamo un immagine che rappresenta una persona solare e ottimista.....mentre invece l'autore è un introverso pessimista...ma noi non lo sappiamo..non lo conosciamo....non possiamo sapere se l'autore è davvero per come si rappresenta in foto...non votiamo per come l'autore si è rappresentato ...ma votiamo per quello che la foto ci comunica... ..poi che l'autore nella realtà sia ottimista o pessimista poco ci interessa......

cmq..concordo sarà una bella serata martedi!!!!!!
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
 
http://maryindelicato.wix.com/fotomary

canon 6d+canon 7d+ canon40d+24/70 tamromn-17-55 canon +350d+ 1.8 canon 70-300- fish 8mm-
my gallery
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
#3131
Barbera (Admin)
http://www.photofrancescobarbera.altervista.org/ph
Admin
Messaggi: 521
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Sesso: Maschio http://www.photofrancescobarbera frabarbera@messengeruser.com Compleanno: 1968-11-01
Re:Autoritratto Gallery 15 Anni fa Karma: 6  
riporto qualche frase che può essere utile per indirizzare i nostri giudizi e la discussione sull' autoritratto, premettendo che non sono d' accordo con mary e daniele...io avrei voluto sapere chi è l' autore delle foto, anzi lo reputo abbastanza essenziale per dare...aimè , alla fine una valutazione degli elaborati, senza che si trasformi in una valutazione delle personalità ritratte, cosa che...lungi da me... per ovvie ragioni, non mi permetterei mai di fare. riporto da altre fonti:


Gli autoritratti suscitano sempre un grande fascino anche per i tanti interrogativi che suscitano.
Cosa vuole dire l'autore rappresentando se stesso? Cosa vuole farci vedere di sé? Forse qualcosa che nessuno riesce ad apprezzare? O forse è a se stesso che vuole comunicare qualcosa?

Il confronto con l'obiettivo fotografico può essere un'esperienza singolare, un dialogo non verbale ricchissimo - dice infatti Nuñez - Lo sguardo cerca il contatto con quel buco nero e lo scruta, per esprimere, nell'opera risultante, la propria visione, che è diretta sia verso l'interiorità che verso il mondo presente e futuro."Attraverso lo sguardo, metafora del suo potere creativo, l'auto-ritrattista acquisisce un triplice ruolo, in quanto è allo stesso tempo autore, soggetto e spettatore. - spiega Nuñez - Da lì la potenza comunicativa dell'autoritratto: l'autore attira a sé lo spettatore come sussurrandogli nell'orecchio "questo ti riguarda". E lo invita a immergersi nell'intricata dinamica di identificazioni e relazioni tra i tre ruoli, e attraverso questo scambio assicura la sua immortalità nei cuori e nelle menti dei posteri. L'auto-ritrattista possiede un potere intrinseco e una libertà di azione che è paragonabile a quella degli dei: l'autoritratto, come ha detto una volta Michel Tournier, è l'unica immagine possibile del creatore (e il suo sguardo) nel momento stesso della creazione."Ogni autoritratto, al di là dello sguardo sulla propria interiorità, è sempre una sorta di performance. È assolutamente impossibile costruire la propria immagine in modo inconscio. Il nostro agire o recitare è mediato senz'altro da quello che noi vogliamo che gli altri vedano di noi. Nonostante questo esiste uno spazio, un rapporto tra sé e sé che rimane, a mio avviso, indipendente dallo sguardo dell'altro e che racchiude un intenso dialogo interiore di percezione, pensiero, giudizio e accettazione. Un processo meraviglioso che non ha bisogno di parole, perché l'opera contiene tutto e non ha bisogno di essere tradotta per colpire nel segno."

"La performance è anche uscire da se stessi, immaginarsi diversi da quello che siamo, come fa la giovane artista giapponese Tomolo Sawada nel suo 400 ID: quattrocento fototessere-autoritratto che rappresentano quattrocento donne diverse. Ricorda Nuñez - "il bisogno prometeico di essere e sperimentare tutto... insomma diventare l'altro". E ancora: "questa pulsione, questa aspirazione a riconoscere e a inseguire la molteplicità degli io che convivono in noi è tipica dell'età contemporanea".
"Sono moltissime le persone che temono l'obiettivo. Nella maggior parte dei casi si tratta, a mio giudizio, di un rapporto difficile con la propria immagine, determinato dalla differenza tra la nostra immagine interna (che rimane più o meno ferma all'adolescenza o alla giovinezza) e quella esterna che ci mostra lo specchio. Dice Barthes che la fotografia non rappresenta né riflette la realtà, ma le dà significato. Noi non siamo il nostro autoritratto, siamo molto di più.
Dunque l'autoscatto può diventare uno splendido strumento per unire immagine interna ed esterna, trovare la propria essenza anche attraverso il nostro corpo e il nostro volto attuali."
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
 
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
Vai all'inizio pagina Rispondi al messaggio
Powered by FireBoardscarica gli ultimi messaggi sul tuo computer!

Social network

Segui l'ACAF

instagram.png fb-art.png twitter-logo.png
youtube-128.png