ACAF - Associazione Catanese Amatori Fotografia

 
  • Decrease font size
  • Default font size
  • Increase font size
ACAF Forum
Benvenuto/a, Ospite
Prego Accedi o Registrati.    Password dimenticata?
La Sicilia di Phil Stern (1 in linea) (1) Visitatore
Vai a fine pagina Rispondi al messaggio Preferiti: 0
Discussione: La Sicilia di Phil Stern
#9192
PipPap (Utente)
utente platinum
Messaggi: 1122
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Sesso: Maschio Ubicazione: catania Compleanno: 1952-11-11
La Sicilia di Phil Stern 9 Anni, 5 Mesi fa Karma: 9  
Tradisco l'impegno che avevo preso con me stesso, ovvero di darmi un cosiddetto "tempo sabbatico" di silenzio, e, quindi, di non intervenire nel Forum in continuazione, su tutto e su tutti, magari creando una eccessiva personalizzazione di questo spazio, gentilmente e liberamente, accordatomi dalla "mia Associazione".

Mi provoca a questo tradimento la notizia, prontamente raccolta dall'amica Mary, della morte di Phil Stern.

Si, aveva novantacinque anni, e stava poco bene, e chiedeva sempre di far presto per arrivare in tempo là dove doveva andare. D'accordo.
Eppure c'è stato il tempo, per me, per Maurizio Martena, per altri ancora, di trovarcelo compagno di strada e di avventura; ed una sua immagine sta appesa a casa mia come a casa ACAF, per dire "sono sempre qua, con i ricordi, con la memoria, con le mie opere".

E alloea ricordiamolo per quell'attimo che tanto amiamo: un semplice soldato che partecipa allo sbarco in Sicilia, nel 1943, che sa di essere un fotografo, per quanto non ingaggiato come tale, e, pertanto, raccoglie col suo strumento i momenti straordinari del nascere di un nuovo domani, di nuove contraddizioni gioiosamente sbocciate laddove, pochi istanti prima, c'erano solo la morte e la disperazione. E c'era "quella Sicilia", così contraddittoria e già piena di nuova vitalità ancorché nel suo ciclico e fatalistico ritorno al passato.
Poi, nell'America dell'illusione cinematografica, rivendica la verità del ritratto di un divo che è uomo dello spettacolo e, quindi, della comune visione, ma che ha pure un carattere che ha bisogno di essere conosciuto e che Stern, amandolo, tira fuori.
Così nascono "nuovamente" James Dean, L . Armstrong, J. Wayne, ma soprattutto Marylin, tanto diversa da quella di Bert, sempre e soprattutto Lei.

Ti posso augurare, caro Phil di incontrarla ancora, e di fotografarla ancora, e di vederla ancora? e di sorriderle ancora, teneramente, dolcemente, .....?
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
 
Ultima Modifica: 2014/12/29 16:24 Da PipPap.
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
#9194
cosimodiguardo (Utente)
*Socio Fondatore*
Messaggi: 141
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:La Sicilia di Phil Stern 9 Anni, 5 Mesi fa Karma: 1  
"sono sempre qua, con i ricordi, con la memoria, con le mie opere". le tracce che si lasciano nella vita sono quelle che vengono più facilmente ricordate... la sua traccia in sede ci ricorderà di lui...
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
Vai all'inizio pagina Rispondi al messaggio
Powered by FireBoardscarica gli ultimi messaggi sul tuo computer!

Social network

Segui l'ACAF

instagram.png fb-art.png twitter-logo.png
youtube-128.png