ACAF - Associazione Catanese Amatori Fotografia

 
  • Decrease font size
  • Default font size
  • Increase font size
ACAF Forum
Benvenuto/a, Ospite
Prego Accedi o Registrati.    Password dimenticata?
Re:Giuseppe Marano - A piscaria (1 in linea) (1) Visitatore
Vai a fine pagina Rispondi al messaggio Preferiti: 0
Discussione: Re:Giuseppe Marano - A piscaria
#4841
staff (Admin)
Admin
Messaggi: 40
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Giuseppe Marano - A piscaria 13 Anni, 7 Mesi fa Karma: 3  
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
#4850
Marano (Utente)
nuovo utente
Messaggi: 2
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:Giuseppe Marano - A piscaria 13 Anni, 7 Mesi fa Karma: 0  
A Piscaria




Questo reportage fotografico sulla pescheria di Catania nasce dalla voglia di cercare dei nuovi punti di osservazione di quello che non si può definire solo come un mercato del pesce, ma piuttosto come un teatrino, per certi versi spettacolo folkloristico che non smette mai di affascinare i turisti e che quotidianamente si rinnova.
Ispirato dalle atmosfere descritte da Patrick Süskind nel suo best seller Profumo, ho cercato quei colori, quegli odori, che si scoprono esser forti, contrastanti, di quelli che ti restano su per la narice e che ti porti dietro sulla pelle. La voglia era quella d’immortalare questi momenti, queste sensazioni che fanno parte del dna di ogni catanese. Pochi sguardi e molte mani, a mio avviso le protagoniste di questo spettacolo: mani insanguinate, mani che toccano denaro, mani che fan cose di cui altre mani si scandalizzerebbero. Sono le mani dei pescatori, che in un andirivieni quotidiano dedicano la loro vita al mare e alle sue creature che dona a noi da millenni.
Colpito dalla crudezza dello scenario e come avvolto dal sangue che sembrava coprire qualsiasi cosa, compreso me, ho cercato di cogliere l’essenza del gesto, dell’atto. In questo contesto lo stupore nasce dalla scoperta dell’antico consueto, delle abitudini che hanno fatto parte del vissuto storico della nostra società, ma che in epoca moderna sono rare, quasi preziose perché in estinzione. E’ da questa prospettiva che lo spettacolo folkloristico acquisisce un’accezione più profonda: ci testimonia di un rapporto tra l’uomo e i frutti della natura non mediato da cellofan e polistirolo, ma che affonda nel sangue e nelle interiora.
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
#6668
nora (Utente)
nuovo utente
Messaggi: 3
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Sesso: Femmina
Re:Giuseppe Marano - A piscaria 12 Anni, 1 Mese fa Karma: 0  
interessante!
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo Forum è prima necessario registrarsi come utenti di questo sito.
Vai all'inizio pagina Rispondi al messaggio
Powered by FireBoardscarica gli ultimi messaggi sul tuo computer!

Social network

Segui l'ACAF

instagram.png fb-art.png twitter-logo.png
youtube-128.png

  

Login utenti






Password dimenticata?
Nessun account? Registrati

Ultim'ora..dal forum

Re:buon natale acaf
PipPap 23-12-22 12:03
buon natale acaf
PipPap 23-12-22 08:53
Paolo Ferrrari: fotografo al quadrato
PipPap 07-12-22 16:52
Un nuovo libro di tiziana Sparacino
PipPap 05-12-22 09:28
Antonio Pignato: una speranza, una conferma
PipPap 30-11-22 09:28
la lettura "babba"
PipPap 16-11-22 09:27
Miriam Scalisi ed i suoi angeli caduti
PipPap 09-11-22 11:04
Una storia del ritratto:Prodger - Einaudi
PipPap 31-10-22 18:44
Re:inauguriamo anno sociale con TonyGentile
mary 19-10-22 14:39
inauguriamo anno sociale con TonyGentile
PipPap 19-10-22 11:13