ACAF - Associazione Catanese Amatori Fotografia

 
  • Decrease font size
  • Default font size
  • Increase font size
ACAF Forum
Benvenuto/a, Ospite
Prego Accedi o Registrati.    Password dimenticata?
LORENZO LINTHOUT ( geometrie e architetture) (1 in linea) (1) Visitatore
Vai a fine pagina Rispondi al messaggio Preferiti: 0
Discussione: LORENZO LINTHOUT ( geometrie e architetture)
#1918
mary (Admin)
vivi e lascia vivere
Admin
Messaggi: 2219
graph
Utente in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Socio Nr.: 140 Sesso: Femmina http://maryindelicato.wix.com/fo Ubicazione: catania Compleanno: 1973-01-28
LORENZO LINTHOUT ( geometrie e architetture) 15 Anni, 5 Mesi fa Karma: 30  
L'autore di questa settimana l'ho scelto in particolare per la sua visione geometrica , le sue prospettive, le sue foto di architettura....perchè penso sia importante anche osservare le cose che ci circondano facendo attenzione alle forme...alle curve...agli accostamenti di colore....certo lui è un architetto di professione , credo gli venga proprio naturale guardarsi intorno con un occhio..geometrico...ecco spero che osservando e cercando di capire cosa vede lui...possiamo anche noi imparare qualcosa...e fare piu attenzione alle composizini...alle proporzini...

come al solito una piccola bio per conoscere meglio il nostro amico Lorenzo:


Chi sono?


Mi chiamo Lorenzo Linthout, sono nato il 29 maggio 1974 a Verona, città nella quale vivo. Ho iniziato a fotografare all'età di sedici anni con una Praktica BCA corredata da un 28 mm, un 50 mm ed un 70-210 mm. Nel 1999 mi sono laureato presso la Facoltà di Architettura "Biagio Rossetti" dell'Università degli Studi di Ferrara. Da quel momento per me è iniziato un lunghissimo letargo fotografico durato per ben sette anni. Non so il perchè. Il letargo è terminato perchè la voglia di ricominciare era tanta; l'anno scorso i miei genitori mi hanno regalato una Nikon D50, successivamente corredata da un Nikkor 18-135 mm, da un Sigma 10-20 mm e da un Sigma 70-300 mm. Successivamente ho acquistato una Nikon D80.


Che cos'è per me la fotografia?

Voglio descrivere questo concetto con un augurio fattomi qualche tempo fa da un'amica:



"Ti auguro di non arrivare mai alla fine di

questo meraviglioso mondo che si chiama 'vedere'"



"vedere" e "fermare" l'istante di un momento attraverso gli ingranaggi dell'universo fotografico è la capacità dell'uomo di astrarre significati spazio-temporali dal mondo reale per portarli su di una superficie bidimensionale. Tutto ciò è un ponte reale fra codifica e decodifica di fenomeni ed immagini. Con la fotografia si congela il fenomeno dell'immaginazione e contemporaneamente lo si arricchisce di interpretazione personale. La relazione fra causa ed effetto e la successione temporale degli eventi esistente nella linearità del tempo storico sono congelati nell'immagine arricchita di interpretazione.



Lorenzo Linthout


Un'architettura triste
 
Riporta a un moderatore   Loggato Loggato  
 
http://maryindelicato.wix.com/fotomary

canon 6d+canon 7d+ canon40d+24/70 tamromn-17-55 canon +350d+ 1.8 canon 70-300- fish 8mm-
my gallery
  La discussione è stata bloccata.
Vai all'inizio pagina Rispondi al messaggio
Powered by FireBoardscarica gli ultimi messaggi sul tuo computer!

Social network

Segui l'ACAF

instagram.png fb-art.png twitter-logo.png
youtube-128.png

  

Login utenti






Password dimenticata?
Nessun account? Registrati

Ultim'ora..dal forum

Re:buon natale acaf
PipPap 23-12-22 12:03
buon natale acaf
PipPap 23-12-22 08:53
Paolo Ferrrari: fotografo al quadrato
PipPap 07-12-22 16:52
Un nuovo libro di tiziana Sparacino
PipPap 05-12-22 09:28
Antonio Pignato: una speranza, una conferma
PipPap 30-11-22 09:28
la lettura "babba"
PipPap 16-11-22 09:27
Miriam Scalisi ed i suoi angeli caduti
PipPap 09-11-22 11:04
Una storia del ritratto:Prodger - Einaudi
PipPap 31-10-22 18:44
Re:inauguriamo anno sociale con TonyGentile
mary 19-10-22 14:39
inauguriamo anno sociale con TonyGentile
PipPap 19-10-22 11:13