ACAF - Associazione Catanese Amatori Fotografia

 
  • Decrease font size
  • Default font size
  • Increase font size
Homepage
Mese Precedente Giorno Precedente Giorno Successivo Mese Successivo
Ordina per Anno Ordina per Mese Ordina per Settimana Vedi Oggi Cerca Vai ad un mese specifico
Proiezione dvd/documentario su Mimmo Jodice della Giart tv Stampa
Visite : 1594

Proiezione DVD del grande maestro  “Mimmo Jodice" di G. D'Angeli e A. Maxia (Giart - Visioni d'arte, 2009)

 

mimmojodice01phgianzi.jpg

Mimmo Jodice è uno dei grandi nomi della storia della fotografia italiana. Vive a Napoli  è nato nel 1934. Dal 1970 al 1994 è stato docente di Fotografia all'Accademia di Belle Arti di Napoli. Fotografo di avanguardia fin dagli anni Sessanta, attento alle sperimentazioni e alle possibilità espressive del linguaggio fotografico, è stato protagonista instancabile nel dibattito culturale che ha portato alla crescita e successivamente all’affermazione della fotografia italiana anche in campo internazionale.

 Nel 1970, a Milano la sua prima mostra importante, NUDI DENTRO CARTELLE ERMETICHE alla Galleria il Diaframma, con una presentazione di Cesare Zavattini.
Nel 1980 pubblica VEDUTE DI NAPOLI che segna una svolta nel suo linguaggio e contribuisce a fornire una nuova visione del paesaggio urbano e dell’architettura. 
Nel 1981 partecipa alla mostra EXPRESSION OF HUMAN CONDITION, curata da Van Deren Coke, al San Francisco Museum of Art con Diana Arbus, Larry Clark, William Klein, Lisette Model.
Nel 1985 inizia una lunga e approfondita ricerca sul mito del Mediterraneo. Il risultato è un libro MEDITERRANEO, pubblicato da Aperture, New York, e una mostra al Philadelphia Museum of Art, a Philadelphia.


Da molti anni è presente nel panorama internazionale dell’arte con numerose mostre e pubblicazioni, collaborando, inoltre, attivamente con istituzioni culturali e universitarie con stages e corsi di specializzazione. 
Nel 2001 la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino gli ha dedicato un’ esauriente retrospettiva 1965/2000 , con catalogo curato da Piergiovanni Castagnoli.
Nel 2003 l’Accademia dei Lincei gli ha conferito il prestigioso premio  ‘Antonio Feltrinelli’ per la prima volta dato alla Fotografia. Sempre nel 2003 il suo nome è stato inserito nell’Enciclopedia Treccani.
Nel 2006 l’Università degli Studi Federico II di Napoli gli conferisce la Laurea Honoris Causa in Architettura.

Sue mostre personali sono state presentate nei seguenti Musei: Philadelphia Museum of Art, 1995; Kunstmuseum Dusseldorf, 1996; Maison Européenne de la Photographie, Parigi 1998; Palazzo Ducale di Mantova, 1998; Museo di Capodimonte, Napoli 1998;The Cleveland Museum of Art, Cleveland 1999; Galleria Nazionale di Arte Moderna, Roma 2000; Castello di Rivoli, Torino 2000; Galleria d'Arte Moderna, Torino 2000; MassArt, Boston 2001; Wakayama, Museum of Modern Art, Japan 2004, The Museum of Photography, Mosca 2004; MASP - Museu de Arte de São Paulo 2004; MART - Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto  2004; Galleria d’Arte Moderna, Bologna 2006.

Indietro

JEvents v1.4.3 SVN   Copyright © 2006-2007


Social network

Segui l'ACAF

instagram.png fb-art.png twitter-logo.png
youtube-128.png

  

Login utenti






Password dimenticata?
Nessun account? Registrati

Ultim'ora..dal forum

Re:buon natale acaf
PipPap 23-12-22 12:03
buon natale acaf
PipPap 23-12-22 08:53
Paolo Ferrrari: fotografo al quadrato
PipPap 07-12-22 16:52
Un nuovo libro di tiziana Sparacino
PipPap 05-12-22 09:28
Antonio Pignato: una speranza, una conferma
PipPap 30-11-22 09:28
la lettura "babba"
PipPap 16-11-22 09:27
Miriam Scalisi ed i suoi angeli caduti
PipPap 09-11-22 11:04
Una storia del ritratto:Prodger - Einaudi
PipPap 31-10-22 18:44
Re:inauguriamo anno sociale con TonyGentile
mary 19-10-22 14:39
inauguriamo anno sociale con TonyGentile
PipPap 19-10-22 11:13