ACAF - Associazione Catanese Amatori Fotografia

 
  • Decrease font size
  • Default font size
  • Increase font size
Homepage
Mese Precedente Giorno Precedente Giorno Successivo Mese Successivo
Ordina per Anno Ordina per Mese Ordina per Settimana Vedi Oggi Cerca Vai ad un mese specifico
Mostra HungerFree Women Speak Out Stampa
Visite : 1394

Il gruppo locale di ActionAid a Catania presenta la mostra fotografica “HungerFree Women Speak Out - Donne del Sud del mondo per il diritto alla terra” che guarda alla lotta alla fame con gli occhi delle donne.

Gli scatti fotografici sono stati realizzati tra il 2008 e il 2009 in molti paesi del mondo tra cui Gambia, India, Sierra Leone, Uganda, Haiti, Sudafrica, Senegal e Nepal, dove più di 80.000 donne contadine si sono mobilitate insieme ad ActionAid attraverso marce, eventi e manifestazioni per rivendicare i loro diritti a possedere, ereditare e coltivare la terra. Il progetto si chiama HungerFree Women, perché sono proprio le donne la chiave per sconfiggere la fame nel mondo.

Nel mondo una persona su sette soffre la fame e più del 60% delle persone affamate sono donne e bambine. Un paradosso, visto che sono le donne a produrre tra il 60% e l’80% del cibo nel Paesi in via di sviluppo. Le donne possiedono meno del 2% della terra disponibile nel mondo e sono le più penalizzate nell’accesso al credito e ai servizi tecnici di supporto alle attività agricole. Con l’aumento della popolazione, la crescente richiesta di terra per la coltivazione dei biocarburanti e i cambiamenti climatici in atto, la questione della distribuzione della terra diventa ancora più cruciale.

Eppure l’emancipazione delle donne è il fattore su cui meno si è scommesso nella risposta all'aumento del numero di persone affamate e malnutrite. Nella definizione di programmi e progetti di sviluppo rurale poco è stato fatto per garantire che la voce delle donne venisse ascoltata e la loro esperienza valorizzata

ActionAid chiede, dunque, ai Paesi donatori, al G8 e in particolare all’Italia di mettere i diritti delle contadine al centro della risposta alla crisi alimentare: il diritto delle donne a possedere ed ereditare la terra, l’accesso alla formazione e al credito per attività agricole, assieme all’istruzione e alla garanzia di una fonte di reddito devono costituire le priorità dell’agenda politica di chi vuole combattere la fame a livello globale.

screenhunter_02_mar._26_15.40.jpg

 

Indietro

JEvents v1.4.3 SVN   Copyright © 2006-2007


Social network

Segui l'ACAF

instagram.png fb-art.png twitter-logo.png
youtube-128.png

  

Login utenti






Password dimenticata?
Nessun account? Registrati

Ultim'ora..dal forum

Re:buon natale acaf
PipPap 23-12-22 12:03
buon natale acaf
PipPap 23-12-22 08:53
Paolo Ferrrari: fotografo al quadrato
PipPap 07-12-22 16:52
Un nuovo libro di tiziana Sparacino
PipPap 05-12-22 09:28
Antonio Pignato: una speranza, una conferma
PipPap 30-11-22 09:28
la lettura "babba"
PipPap 16-11-22 09:27
Miriam Scalisi ed i suoi angeli caduti
PipPap 09-11-22 11:04
Una storia del ritratto:Prodger - Einaudi
PipPap 31-10-22 18:44
Re:inauguriamo anno sociale con TonyGentile
mary 19-10-22 14:39
inauguriamo anno sociale con TonyGentile
PipPap 19-10-22 11:13