motivazioni della giusria: βPer lβemblematicitΓ e la forte carica simbolica degli elementi raccolti ed illustrati dallβimmagine fotografica: da una parte mani che invocano una casa, un posto per la libertΓ e dallβaltra il volto di un bimbo le cui mani attendono questo sogno.
Convincente. Inoltre, il dinamismo compositivo che spinge il lettore a riflettere tra due poli dialettici: il desiderio di libertΓ , vissuto insieme, quasi in maniera gioiosa e la negazione della libertΓ , subita in solitudine e sconforto se non in disperazione.
Unβimmagine fotografica dalla valenza di manifesto laddove lβidea scavalca la pur qualificata tecnica fotografica.β
Convincente. Inoltre, il dinamismo compositivo che spinge il lettore a riflettere tra due poli dialettici: il desiderio di libertΓ , vissuto insieme, quasi in maniera gioiosa e la negazione della libertΓ , subita in solitudine e sconforto se non in disperazione.
Unβimmagine fotografica dalla valenza di manifesto laddove lβidea scavalca la pur qualificata tecnica fotografica.β