In questi giorni i medici di tutto il mondo stanno testimoniando che la loro vocazione professionale fu dettata da un desiderio:
"chè i ciliegi tornassero in fiore" (F.De Andrè).
Vi propongo questa istantanea di quel genio di Eugene W. Smith.
E' il penultimo fotogramma di un servizio che poi si titolò "il medico di campagna", che apparve su Life, anno 1948, e che ritrae il medico Ernest Ceriani (di chiare origine italiane).
Sconforto (il parto è andato male)? Riflessione sul proprio operato? Richiesta di aiuto rivolta ad una sigaretta, ad un caffè?
Non lo sapremo mai.
Sappiamo, però, che lui c'è stato con umanità, dentro l'umanità; per condividerla senza se e senza ma.
Quel servizio, questa fotografia, provocò una plebiscitaria risposta dei cittadini americani.
"Ernest grazie! E non sentirti solo!" fu la carezza di milioni di lettori
